Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20

Discussione: legatura per Bari HR soprano

  1. #16

    Re: legatura per Bari HR soprano

    caro piffero, purtroppo non ho quella in dotazione. L'ho comprato senza.
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  2. #17

    Re: legatura per Bari HR soprano

    quelle classiche vanno bene,tieni presente che se prendi FL o similari (cosa già sperimentata) se mentre suoni devi intonarti "al volo" spostando il becco di solito si sposta l'ancia ed è molto seccante,cercane una che non dià questi problemi
    Ten. Selmer MK6 1958- ottolink slant signature 9
    Contr. Selmer refer. 54 Hammingbird , Gottsu 7
    Sopr. Yamaha 82zr ,Yamaha 62 R .Ottolink slant 8-9
    Barit. King Zephir.1943 Selmer s. action serie II disc.LA. Berg.Lars. met.120

  3. #18

    Re: legatura per Bari HR soprano

    La Rico H si trova anche in Italia però la paghi 15 euro in più... non ne vale la pena.
    Il servizio di RapidReeds è ottimo... difficile trovare un servizio così rapido in Italia.

    Io con la FL Ultimate non ho mai avuto problemi di "sfilamento", però ho nastrato il bocchino al fine di evitare i segni che lasciano i "rullini" della Ultimate.

    Altra cosa: con la FL (Ultimate e Pure Brass) al variare della posizione del piattello contro l'ansia cambia un po' la risposta. Succede in maniera molto meno vistosa con la Rico H, non succede con la Rico "normale" (che è sempre invertita) e non succede con le Rovner (in pelle).

  4. #19

    Re: legatura per Bari HR soprano

    Citazione Originariamente Scritto da piffero
    quelle classiche vanno bene,tieni presente che se prendi FL o similari (cosa già sperimentata) se mentre suoni devi intonarti "al volo" spostando il becco di solito si sposta l'ancia ed è molto seccante,cercane una che non dià questi problemi
    È vero, ma lubrificando bene il sughero... ;)
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  5. #20

    Re: legatura per Bari HR soprano

    Citazione Originariamente Scritto da STE SAX
    Daminelli e Inghilterra hanno solo la L50 o L51, ci sono differenze di misura o vanno bene ugualmente?
    E' la stessa cosa. Ho sbagliato io. La L40 è per tenore. Tra L50 ed L51 mi sembra che una sia laccata oro e l'altra placcata.
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Bari Gold 7 soprano
    Di guidoreed nel forum Bocchini
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 10th April 2014, 12:28
  2. bocchino bari per soprano
    Di zard nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 3rd October 2012, 14:45
  3. bari soprano, quale misura.
    Di giocalce nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 14th August 2010, 11:34
  4. sax soprano e bocchino bari
    Di fabbry nel forum I nostri files
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 28th May 2010, 22:21
  5. becco bari metal per soprano
    Di pumatheman nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 18th September 2009, 14:36

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •