Domanda n° 0: vuoi usare degli effetti hardware o software?
Da come poni la domanda non si capisce...
a) se usi effetti software, ti serve una scheda "performamente" e un software adatto a gestire gli effetti in tempo reale (Ableton Live, Logic... etc etc). Ovviamente per pilotare gli effetti ti servirà un controller di qualche tipo
b) le stesse cose (...) puoi farle anche via hardware... in questo caso o hai un hardware che ti fa un po' di tutto (un multieffetto "completo") o hai un hardware dedicato per ogni effetto che ti serve.
Se parliamo di "live electronics" (... e siamo tanto sul "generico") gestisci tutto tu dal palco ma comunque in maniera tale da non mettere in difficoltà il fonico, cioè devi tenere sotto controllo gain/volumi e dinamiche dei suoni processati che crei.
In aggiunta a questo spesso conviene splittare il segnale in due parti, "wet" (segnale processato) e "dry" (segnale non processato)... in modo tale che il fonico riesca sempre a garantire l'intelleggibilità del tuo suono (con il segnale "dry").