Un controller midi è un aggeggio midi generico... virtualmente (se hai tempo da perdere a programmare il tutto) puoi anche usare una tastierina midi come controller (ovviamente non la gestisci con i piedi).

Il primo pre non lo conosco... è un pre stereo. Secondo me, c'è di meglio rispetto al M-Audio, anche a parità di costo.
Se ti serve un solo canale io prenderei uno di questi due:
- http://www.thomann.de/it/electro_harmon ... ic_pre.htm
- http://www.thomann.de/it/rane_ms_1b_mik ... aerker.htm
... o anche http://www.thomann.de/it/studio_projects_vtb1.htm

La DI che hai postato è per strumenti acustici... quindi ha una risposta di frequenze ben definita. Non va bene se devi uscire da un pedalino o da altro, ti serve una DI semplice, una Behringer DI-100 basta e avanza!
Un'altra DI super semplice (essenziale) ma molto ben suonante è la AxMax... però è introvabile. La tiene solo Mercenary Audio.