un utente del forum mi ha proposto il suo dukoff D7 reworkato da Docsax, che ne pensate? :D
un utente del forum mi ha proposto il suo dukoff D7 reworkato da Docsax, che ne pensate? :D
Sax Alto: Yamaha YAS 275 - Stagg 77-SA (sax da sterminio)
Setup:
Jazz: Meyer 5M + Vandoren ZZ 2.5 + FL PB
Classico: Selmer S80 C* + Vandoren Blu 2.5 + BG SR
Aggressivo: Brilhart Level Air 4* - ancora in allestimento
Sax Soprano e Tenore: Spero presto
Vabbè ma questo sono quelli perfezionati da Mojo!!!!! Non hanno niente a che vedere con quelli di stock prodotti negli ultimi vent'anni, anche se magari Mijo da lì è partito.Originariamente Scritto da tzadik
Poi lo so anch'io che c'è della roba vintage che va molto meglio degli stockoni di oggi giorno ;) .
Tenore Selmer Mark VI
Alto Cannonball Big Bell Stone Series
Soprano Yamaha YSS 675
Wind Control. Yamaha WX5
My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/
Simone Docsax è una garanzia :yeah!) !Originariamente Scritto da mauro97
Tenore Selmer Mark VI
Alto Cannonball Big Bell Stone Series
Soprano Yamaha YSS 675
Wind Control. Yamaha WX5
My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/
Confermo. Simone è una garanzia...
S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
Akai Ewi 5000
sono indeciso ho due alternative tra cui non so scegliere :muro((((
1.I dukoff quasi nuovo sopracitato, reworkato con copribocchino e legatura a 200 euro.
2. Un brilhart level air vintage (vecchio modello) quasi nuovo (venduto qui sul forum) con copribocchino, aperutra 4, quindi occorrerebbe un refacing; 80 euro
cosa mi conviene fare?
Sax Alto: Yamaha YAS 275 - Stagg 77-SA (sax da sterminio)
Setup:
Jazz: Meyer 5M + Vandoren ZZ 2.5 + FL PB
Classico: Selmer S80 C* + Vandoren Blu 2.5 + BG SR
Aggressivo: Brilhart Level Air 4* - ancora in allestimento
Sax Soprano e Tenore: Spero presto
http://gabrielemartufi.altervista.org/s ... pieces.htm
il level air è il primo di questi bocchini
Sax Alto: Yamaha YAS 275 - Stagg 77-SA (sax da sterminio)
Setup:
Jazz: Meyer 5M + Vandoren ZZ 2.5 + FL PB
Classico: Selmer S80 C* + Vandoren Blu 2.5 + BG SR
Aggressivo: Brilhart Level Air 4* - ancora in allestimento
Sax Soprano e Tenore: Spero presto
Se gli utenti ti danno la possibilità di provarli... provali entrambi in maniera sensata (cioè procurati qualche legatura diversa e ance di diverso tipo)... e poi decidi!
Se il Level Air è da aprire e arriva senza legatura... aggiungendo (al costo del bocchino) il costo di una legatura decente e del refacing, praticamente ti costa come il Dukoff.
Se è chiuso lo riesci a suonare comunque... però un bocchino "spinto" richiede un'apertura abbastanza ampia... altrimenti rischi che non renda proprio così bene (e quindi diventa anche meno divertente da suonare), opinione personale (ma neanche tanto).
non potendoli provare a questo punto penso che opterò per il level air, la spesa sarà "a rate" penso che lo farò reworkare tra un paio di mesi, in più è un vintage è per il modello il prezzo è basso, la legatura avrei dovuto comprarla comunque perché quella con il dukoff era quella che danno in dotazione, a proposito, approfitto per chiedere quali legature e quali ance potrebbero andare bene :D in più in base a ciò che ho sentito dire è anche un poco più facile da gestire rispetto al dukoff :D
Sax Alto: Yamaha YAS 275 - Stagg 77-SA (sax da sterminio)
Setup:
Jazz: Meyer 5M + Vandoren ZZ 2.5 + FL PB
Classico: Selmer S80 C* + Vandoren Blu 2.5 + BG SR
Aggressivo: Brilhart Level Air 4* - ancora in allestimento
Sax Soprano e Tenore: Spero presto
Level Air matricola 121080, quindi è stato costruito il 12 ottobre 1980. E' un fine serie .... nel 1980/81 Brilhart vende a Selmer il marchio (Ebolin, Level Air etc.) e come da prassi, Selmer "uccide" il marchio e la qualità (il prodotto verrà costruito da Runyon)....... vai ragazzo, prendi sto bocchino ......
entro una ventina di giorni dovrei confermare l'acquisto, il rework costerà 75 euro :D
Sax Alto: Yamaha YAS 275 - Stagg 77-SA (sax da sterminio)
Setup:
Jazz: Meyer 5M + Vandoren ZZ 2.5 + FL PB
Classico: Selmer S80 C* + Vandoren Blu 2.5 + BG SR
Aggressivo: Brilhart Level Air 4* - ancora in allestimento
Sax Soprano e Tenore: Spero presto
quanto lo devo fare aprire???
sono abituato ad aperture sul 5, vorrei farlo aprire a 6, forse è meglio ancora di più o secondo voi va bene così????
Sax Alto: Yamaha YAS 275 - Stagg 77-SA (sax da sterminio)
Setup:
Jazz: Meyer 5M + Vandoren ZZ 2.5 + FL PB
Classico: Selmer S80 C* + Vandoren Blu 2.5 + BG SR
Aggressivo: Brilhart Level Air 4* - ancora in allestimento
Sax Soprano e Tenore: Spero presto
di questo parlane direttamente col refacer...
IN VENDITA --> Lebyale LR 7
ok :D
Sax Alto: Yamaha YAS 275 - Stagg 77-SA (sax da sterminio)
Setup:
Jazz: Meyer 5M + Vandoren ZZ 2.5 + FL PB
Classico: Selmer S80 C* + Vandoren Blu 2.5 + BG SR
Aggressivo: Brilhart Level Air 4* - ancora in allestimento
Sax Soprano e Tenore: Spero presto
Figluolo, prendi il bocchino suonaci e basta ..... ;) se suoni con un 5, siamo suoi 0.70, questo è 4* e siamo sui 0.66, quindi con un'ancia più dura sei a posto ...... :: per il momento, dopo si vedrà .....
almeno il primo mesetto me lo voglio spupazzare così com'è, lo farò reworkare solo all'occorrenza, grazie per gli ottimi consigli :D
Sax Alto: Yamaha YAS 275 - Stagg 77-SA (sax da sterminio)
Setup:
Jazz: Meyer 5M + Vandoren ZZ 2.5 + FL PB
Classico: Selmer S80 C* + Vandoren Blu 2.5 + BG SR
Aggressivo: Brilhart Level Air 4* - ancora in allestimento
Sax Soprano e Tenore: Spero presto
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)