Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Dubbi trascrizione "Cry me a river"

  1. #1

    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    La Coruña (Spagna)
    Messaggi
    113

    Dubbi trascrizione "Cry me a river"

    Non so se la sezione e' quella giusta, ma ho un dubbio su questa versione di Dexter Gordon che sto trascrivendo a orecchio:

    http://www.youtube.com/watch?v=bLGasLMAPVk

    La prima nota e' un LA sopra il pentagramma, e secondo me la tonalita' per sax in Sib dovrebbe essere in Sol minore (Sib e Mib in armatura), ma chiedo aiuto a voi esperti.
    L'unico spartito che ho trovato per sax tenore e' in C min (prima nota un Re, Sib Mib e Lab armatura)
    Gran Guida Spirituale della Setta dei Martin

    Sax Alto:
    B&S Serie 1000
    JodyJazz Classic 6

    Sax Tenore:
    The Martin Tenor del 1957
    Freddy Gregory Mk2

    Sax soprano:
    Rampone & Cazzani De Luxe
    Bari HR 66

  2. #2

    Re: Dubbi trascrizione "Cry me a river"

    La prima nota e' un Sol! ;)
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  3. #3

    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    quasi Austria o quasi Slovenia
    Messaggi
    1,057

    Re: Dubbi trascrizione "Cry me a river"

    Sol di pianoforte, LA per strumenti in Bb appunto
    Ho smesso . . . ma non si sa mai

  4. #4

    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    La Coruña (Spagna)
    Messaggi
    113

    Re: Dubbi trascrizione "Cry me a river"

    il LA sul tenore non l'avevo specificato, ma credo si capisse. Resta il dubbio della tonalità del brano....
    Gran Guida Spirituale della Setta dei Martin

    Sax Alto:
    B&S Serie 1000
    JodyJazz Classic 6

    Sax Tenore:
    The Martin Tenor del 1957
    Freddy Gregory Mk2

    Sax soprano:
    Rampone & Cazzani De Luxe
    Bari HR 66

  5. #5

    Re: Dubbi trascrizione "Cry me a river"

    Io ho lo spartito nonche la base, e mi pare propio cominci in Fa# anche perche sullo spartito per contralto in chiave ho proprio il Fa#
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  6. #6

    Re: Dubbi trascrizione "Cry me a river"

    Comunque dopo vado in macchina a vedere
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  7. #7

    Re: Dubbi trascrizione "Cry me a river"

    Citazione Originariamente Scritto da AndySax
    il LA sul tenore non l'avevo specificato, ma credo si capisse. Resta il dubbio della tonalità del brano....
    MA sai, a volte lo stesso artista suonavava lo stesso brano in diverse tonalita, io ho iniziato a provare un brano suoanto da Parker, Lover man, e sul mio CD inizia con un SOL, e il mio insegnante mi ha detto che l'origiale inizia con un SI! quindi come vedi...
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  8. #8

    Re: Dubbi trascrizione "Cry me a river"

    Questa versione di Dexter (se la velocità di riproduzione del file è corretta) è in LAb maggiore d'effetto (quindi Bb per il sax tenore). Che il brano sia in maggiore si desume dal fatto che la cadenza alla fine dell'A è sull'accordo di Lab maggiore e non sul Fa minore.

    Occhio però che il brano comincia sull'accordo di VI grado della tonalità (Fa min). Il primo grado Ab maggiore non arriva fino alla quarta battuta.

    La prima nota (Sol d'effetto) è la nona del primo accordo e la setttima della tonalità d'impianto.
    Tenore Selmer Mark VI
    Alto Cannonball Big Bell Stone Series
    Soprano Yamaha YSS 675
    Wind Control. Yamaha WX5

    My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
    Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/

  9. #9

    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    La Coruña (Spagna)
    Messaggi
    113

    Re: Dubbi trascrizione "Cry me a river"

    OK dunque (per sax tenore) Sib e Mib in armatura, ma il brano è in tonalità maggiore, quindi Sib maj. Mad, mi aveva messo sulla cattiva strada proprio quel primo accordo di Sol- della prima battuta. Ahimè, mi sa che devo studiare un pò di armonia, e sì che lo sapevo che la tonalità di un brano si capisce dalla fine del brano, e non dall'inizio....solo che sono asino e non studio :muro((((
    Una curiosità: cos'è il "Lab maggiore d'effetto"?
    Gran Guida Spirituale della Setta dei Martin

    Sax Alto:
    B&S Serie 1000
    JodyJazz Classic 6

    Sax Tenore:
    The Martin Tenor del 1957
    Freddy Gregory Mk2

    Sax soprano:
    Rampone & Cazzani De Luxe
    Bari HR 66

  10. #10

    Re: Dubbi trascrizione "Cry me a river"

    L'espressione "d'effetto" si usa per indicare la tonalità originale degli strumenti non traspositori.

    Dire "Lab d'effetto" equivale a dire in un modo più elegante "Lab del pianoforte"
    Tenore Selmer Mark VI
    Alto Cannonball Big Bell Stone Series
    Soprano Yamaha YSS 675
    Wind Control. Yamaha WX5

    My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
    Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/

  11. #11

    Re: Dubbi trascrizione "Cry me a river"

    una curiosità...
    Forse un pò OT...ma visto che se ne stava parlando

    Ho sentito molti parlare di nota reale e nota d'effetto...
    Per me nota reale e nota d'effetto dovrebbero essere la stessa cosa...

    Un mio vecchio maestro sosteneva che la nota reale è quella sullo spartito del sax. Ad esempio un do scritto nel pentagramma per sax alto era nota reale, mentre il mib era la nota d'effetto.

    E' giusto questo ragionamento? O in effetti nota reale e nota d'effetto sono la stessa cosa?
    Sax soprano
    YAMAHA YSS-875 mat 005039, Ottolink 6*, LaVoz MH

    Sax alto
    Selmer SA II serie 80 mat. 508506 -Lakey, fibracell premium 3

    Sax Baritono
    Selmer SA II serie 80, Lawton ebanite, fibracell 3

  12. #12

    Re: Dubbi trascrizione "Cry me a river"

    La reale e' quella che emetti! quindi se tu hai un contralto e suoni una "POSIZIONE" di DO, emetti un Mib reale o naturale, se hai un tenore e suoni la stessa poszione "d'effetto" emetti un Sib naturale (reale)
    Devi sempre ragionare sullo strumento in DO dove la nota reale e' uguale a quella d'effetto da li parti a trasporre per stumenti taglaiti in Bb; Eb, e F
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. "swing sweet suite" di J.Petit e "Deguy Jazz" di E.Lochu
    Di marci_24 nel forum Spartiti e basi musicali
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 5th March 2013, 16:43
  2. Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 1st February 2013, 17:01
  3. consigli per pezzi jazz """""facili""""" da studiare
    Di seethorne nel forum La musica in generale
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 2nd April 2011, 19:10
  4. dubbi su "rifacimento" bocchini
    Di luca nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 23rd March 2011, 13:34
  5. Trascrizione "La Noia" - Vasco Rossi
    Di goodhour nel forum Spartiti e basi musicali
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 18th April 2010, 21:02

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •