Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 37 di 37

Discussione: Guardate questo Yamaha 875EX...

  1. #31

    Re: Guardate questo soprano...

    Citazione Originariamente Scritto da Chopin75
    è inutile io mi sono innamorato dei sequoia, soprattutto del loro suono, pur avendo avuto un yamaha, peccato che se spendo altri soldi per gli strumenti, mia moglie e il commercialista mi lapidano
    :lol: :lol:
    Difficile dire di chi avere più timore!!
    TS: Conn 16M H295xx, Rico Metalite M7, Vandoren ZZ 3
    CL: Evette-Schaeffer
    FL: Jupiter 611R-II

  2. #32

    Re: Guardate questo soprano...

    Direi del commercialista...la moglie è appassionata di musica e un a musicista in erba (non che io sia un gran musicista)
    Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
    Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
    Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3

    Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)

  3. #33

    Re: Guardate questo Yamaha 875EX...

    vorrei rispondere a chi dice che solo Di Battista suona il soprano 62 R : David Sancez lo suona , come pure Shorter ed il suo e' argentato . in quanto al suono del 62 R e' insuperabile . io ho incaricato Raffaele Inghilterra di argentare e restaurare integralmente il soprano 62 r in mio possesso . chi mi ha sentito e ha visto il soprano dopo la cura della boutique di R. Inghilterra e' rimasto letteralmente sbalordito .
    TEN SELMER BALANCED ACTION ARGENTATO DEL 1934 -BECCO JODYJAZZ HR 10* ANCE N 4 HARD RICOJAZZ UNFILED
    SOPRANO YAMAHA 62 R
    BECCO SELMER S 80 K ANCE VANDOREN 3 1/2 BLU
    GLI STRUMENTI SONO STATI RESTAURATI ED ARGENTATI DA RAFFAELE INGHILTERRA

  4. #34

    Re: Guardate questo Yamaha 875EX...

    Shorter però usa un 875 argentato... comunque è una questione di gusti: il YSS-62R è un ottimo soprano professionale, ma non l'unico...

  5. #35

    Re: Guardate questo Yamaha 875EX...

    Da anni ormai mi servo della professionalita' cosi' evidente nella Boutique Di Raffaele Inghilterra il quale due anni fa acquisto' per me negli stati uniti un selmer balanced tenore del 1934 matricola 21XXX . ebbene ..mi disse : lo strumento e' rilaccato ed e' conciato male cosa faccio ? Risposi : Raffaele slaccalo ...lo voglio argentato con un velo , un flash d'argento sostituisci tutto ,tamponi molle sugheri e voglio una tastiera para su ogni dito con una azione morbida ma pronta ....! ebbene la scorsa estate incontrai a Roma George Garzone e gli mostrai il mio Balanced . Quando lo vidde rimase sorpreso perche' era argentato come il suo , con la stessa incisione art deco' come nel suo e' lo stesso anno di fabbricazione ! Ma la cosa che sbalordi' George Garzone era il livello di accuratezza dell'argentatura e la precisione dell'azione della tastiera !!! Insomma rimase un quarto d'ora a maneggiare il mio strumento e a confrontarlo con il suo ...incredulo! mi disse che il suo strumento era di suo zio Rocco e che Emilio Liyons lo argento' e tuttti sappiamo chi e' Emilio. Ancora guardava il mio strumento chiedendomi chi aveva fatto un lavoro cosi' perfetto e, mentre io gli facevo il nome di Raffaele Inghilterra spiegandogli chi era , mi chiese di suonare il mio strumento per tutto il secondo set del concerto che aveva quella sera . Non esitai un attimo a dargli il mio strumento e suono' ...suono' ...suono' ...sapete come !!! su you tube c'e' la clip dove improvvisa su Mr Pc di Coltrane . questo e' il link
    http://www.youtube.com/watch?v=MWdn1Ghzmq4
    TEN SELMER BALANCED ACTION ARGENTATO DEL 1934 -BECCO JODYJAZZ HR 10* ANCE N 4 HARD RICOJAZZ UNFILED
    SOPRANO YAMAHA 62 R
    BECCO SELMER S 80 K ANCE VANDOREN 3 1/2 BLU
    GLI STRUMENTI SONO STATI RESTAURATI ED ARGENTATI DA RAFFAELE INGHILTERRA

  6. #36

    Re: Guardate questo Yamaha 875EX...

    ... tutto questo però c'entra poco con l'argomento del thread (il Yamaha YSS-875... non "Quanto è bravo Raffaele Inghilterra!").

  7. #37
    Visitatore

    Re: Guardate questo Yamaha 875EX...

    Io ho visto un sax fatto da Liyons...non mi sorprende che Garzone sia rimasto impressionato dal lavoro di Inghilterra. Il livello dei riparatori americani è molto basso. I sassofonisti americani in visita in Italia rimangono molto spesso impressionati dai nostri riparatori, anche di quelli non proprio eccellenti e nella media.

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Differenze Yamaha Custom Tenore 875 vs 875EX
    Di Alchisax nel forum Generale
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 15th May 2013, 19:39
  2. Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 11th April 2011, 13:54
  3. Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 29th March 2011, 09:40
  4. Da luglio 2010 nuovo chiver per Yamaha YAS-875EX
    Di Alessio Beatrice nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 15th March 2011, 03:19
  5. Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 31st August 2009, 09:55

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •