Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 37 di 37

Discussione: Studio il soprano.....

  1. #31

    Re: Studio il soprano.....

    ... Adesso sono curioso: vuoi dire che hai sottomano strumenti di altre finiture?
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  2. #32

    Re: Studio il soprano.....

    Certo: laccato oro, silver, silver K91 (con il 91% di rame....) sempre Sequoia, E sono costanti i confronti con uno Yamaha 875, un 475, un Selmer serie III, un Keilwerth SX90 ed uno Yana 901. Vince sempre il Lemon :D
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  3. #33

    Re: Studio il soprano.....

    Che mi dici del silver? C'è anche il baritono silver?
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  4. #34

    Re: Studio il soprano.....

    No, il baritono c'è solo laccato e Booster. Il soprano c'è invece per gli altri tagli: soprano, alto e tenore. Ho due soprani silver e devo dire che nonostante la mia avversione per i sax che non siano color oro sono davvero belli a vedersi ed ovviamente suonano anche benissimo. Lo stesso per l'alto. Il tenore ancora non l'ho visto....
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  5. #35

    Re: Studio il soprano.....

    :yeah!)
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  6. #36

    Re: Studio il soprano.....

    Stavolta è quasi record, almeno per me. Poco più di mezz'ora circa (in due serate) per "cantare" e memorizzare il tema di Errante, tratto sempre dall'omonimo album di Stefano Cantini, la cui voce (e non solo) mi fa letteralmente rosolare d'invidia, ma è anche un fantastico stimolo.

    [youtube3:22woj8y1]http://www.youtube.com/embed/f9U0QnXb0ZE[/youtube3:22woj8y1]
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  7. #37

    Re: Studio il soprano.....

    Hummmmm a proposito. Credo che anche sul soprano tornerò alle Hahn. Il suono è praticamente uguale (più o meno) ma mi sono abituato alla maggiore resistenza e quindi l'intonazione mi viene più naturale con le Hahn ed inoltre mi sono abituato anche al volume che offrono e la modulabilità non è da meno. Qui ho inserito la versione con una Rigotti Gold 3 medium. Con la Hahn 3 la differenza in termini di volume e corposità oltre che di maggiore intonazione è impressionante anche se la canna ha dalla sua qualche colore e sfumatura in più.
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Microfono da studio
    Di theonlyfly nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 3rd August 2014, 21:57
  2. soprano economico da studio
    Di algola nel forum Bocchini
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 28th July 2014, 13:19
  3. Rousseau Studio Jazz Sax Soprano...cosa ne pensate?
    Di salvatore giugliano nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 17th November 2012, 20:50
  4. Acquistare un soprano di valore o da studio?
    Di John Scott nel forum Soprano
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 16th July 2012, 12:17
  5. Sax soprano curvo da studio
    Di SteYani nel forum Soprano
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 25th December 2011, 21:30

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •