io sono decisamente orientato più verso il smooth jazz, più oriecchiabile, piacevole ed armonioso rispetto al jazz classico (kenny g è uno dei sassofonisti smooth jazz che ascolto e suono più frequentemente, compresa suoneria dell'iphone ;-) ed è quello lo stile in cui vorrei specializzarmi).
per la laccatura sicuramente ci penserò bene, ma soprattutto cercherò di provarlo prima o quantomeno di avere esperienze dirette di persone che già lo usano...
infine, leggendo il secondo thread che mi hai segnalato, ho notato che l'utente blacksax ha montato il chiver del reference sul suo yamaha 275 avendo un ottimo risultato; nell'attesa del passaggio al nuovo sax potresti eventualmente consigliarmi un chiver da montare sul mio 275 per migliorarne la sonorità?
grazie mille