Ciao a tutti di Saxforum, mi sono appena iscritto da poco a questa comunità e ne sono strafelice.
Sono un neofita e come tutti i principianti mi sento ancora una pecorella smarrita e sto cercando di istruirmi attraverso questo Forum frequentato da professionisti e amanti.
Non ho ancora avuto modo di studiare con un maestro perchè ne sono alla ricerca e chissà, magari quì riesco a trovarne uno disposto a darmi lezioni private. Sono di Catania, quindi preferibilmente della mia zona o zone limitrofe.
Tutto quello che so del saxofono è stato acquisito attraverso lo studio e la ricerca da internet, quindi nell'attesa di trovare un maestro, sto studiando dai testi e le immagini on line.
Sempre attraverso la mia ricerca, ho constatato che per rendere lo studio gradevole, era meglio comprarsi un saxofono di media fabbricazione ed ecco che esce nei primi posti un modello Yamaha, e così ho fatto. Ho comprato un Yamaha Yas E1 affidandomi all'esperienza del rivenditore delle mie zone.




Studio tutti i fine settimana per 2-3 ore al giorno. Suono le scale maggiori e un libro di Alamiro Gianpieri "Metodo progressivo per saxofono" dove mi esercito con un metronomo ricaricabile della Taktell.
Questo è tutto quello che faccio al momento e tutto quello che so




Secondo voi ho fatto un acquisto decente?
Dimenticavo, uso il bocchino della casa madre: Yamaha 4C e un'ancia Vandoren 2, va bene?
Vi ringrazio in anticipo e spero di trovare la mia illuminazione in voi. Un caro saluto a tutti e ancora Buone Feste