
Originariamente Scritto da
zkalima
Praticamente è inutile saldare a stagno un sax, secondo i saldatori per circuiti hanno una potenza che non potrebbe scaldare a sufficienza le parti da saldare a causa della notevole massa di metallo in gioco, quindi è doppiamente inutile rivolgersi a chi salda elettronica. :saputello
Puoi provare da un restauratore di argenteria e metalli non ferrosi, loro sanno fare saldature a cannello con ottone molto precise e pulite, normalmente non sono esosi.
Bisogna capire cosa c'è vicino al punto da saldare, perchè se ci sono dei tamponi, c'è il rischio che si fonda la ceralacca e si stacchino, allora se non sei capace di riattaccarli ti tocca comunque andare da un riparatore, ce n'è uno ottimo a Genova nervi.