concordo con Stefano .
Anche Paolo riconosceva che una diversità tra i due sax era stata riconosciuta , ed era da attribuire alle regolazioni di tamponi e sugheri fatti da poco.

Rimango convinto che queste prove dimostrino la capacità più o meno automatica del sassofonista a produrre suono (prescindendo dal sax utilizzato)
in questo caso evidentemente le differenze non saranno per nulla marcate.

per Filippo:(il soprano è una brutta bestia per chi nasce tenorista)
scusate l'ot
ciao fra