Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 58

Discussione: Il Selmer SA 80 I è identico al Selmer SA 80 II !

  1. #1

    Il Selmer SA 80 I è identico al Selmer SA 80 II !

    Lo so che molti diranno " ma questo quì è pazzo": eppure ho davanti a me 2 selmer : il primo è un SA 80 prima serie del '83 e 'altro un SA 80 seconda serie dell' 88..........e vi posso garantire che ho fatto vari esperimenti e prove e sono praticamente UGUALI!!!!!
    Molti dicono che cambia il suono....nel mio caso suona meglio il SA II ma solo perchè è stato completamente revisionato da pochi mesi....il suono è lo stesso.......il peso è lo stesso (pesato con bilancia)........
    cambia solo il tasto per fare il E o il F nella terza ottava nel prima serie è tondo e madreperlato nel seconda serie è a forma di goccia.............
    anche ll'ottone toccandono con le unghie ha una sonorità uguale (può sembrare stupido ma per dimostrare che ho fatto praticamente tutto)....
    ma allora.....perchè si dice che c'è tutta questa differenza..........che il seconda serie non è un gran chè e il prima serie è il figlio del mark VI..............
    come disse qualcuno...........
    A ME.....ME PARE NA STRUNZATA!!!!!!!
    Selmer mark VI 103XXX tenore
    becco: Theo Wanne AMMA 9
    becco: meyer ebanite NY 7
    becco: MORGAN 8
    ancepreferite : rico royal 2 1/2

  2. #2

    Re: Il SELMER SA 80 I è identico al SELMER SA 80 II !!!!!!

    Se c'è qualcuno Che Pensa Il contrario lo aspetto per confrontarmi
    Selmer mark VI 103XXX tenore
    becco: Theo Wanne AMMA 9
    becco: meyer ebanite NY 7
    becco: MORGAN 8
    ancepreferite : rico royal 2 1/2

  3. #3

    Re: Il SELMER SA 80 I è identico al SELMER SA 80 II !!!!!!

    Ciao Paolo,
    io ho iniziato a suonare l'alto proprio con un Sa1 (parlo del 1985) che poi ho sostituito nel 1990 con un SaII e li ricordo entrambi come due ottimi strumenti. La mia impressione e che la differenza tra i due modelli si sia accentuata successivamente. mI è capitato di suonare più di un SaII fine anni 90, primi 2000 e secondo me non erano al livello del Sa1. Va detto che io di Sa1 ne ho provati più di uno (parlo sempre di alti) ed ho trovato differenze notevoli tra esemplare e esemplare : alcuni erano sax normalissimi mentre altri suonavano da paura. Qundi è tutto molto molto relativo!!
    Mr. Funk-Groove Mark VI Society
    Alto Selmer Mk VI 164xxx
    Jody Jazz DV8
    Vandoren Java Red Cut 3
    http://www.youtube.com/user/SaxFlamingo
    https://www.facebook.com/pages/Alex-Mus ... 8310675663

  4. #4

    Re: Il SELMER SA 80 I è identico al SELMER SA 80 II !!!!!!

    Il discorso è questo: o ho azzeccato un sa2 spettacolare oppure un sa1 normalissimo....... Perché chiunque sento parla del sa1 come quasi ad un mark vi......ripeto io non ci trovo nessuna differenza.....
    Grazie saxflamingo per la tua testimonianza
    Selmer mark VI 103XXX tenore
    becco: Theo Wanne AMMA 9
    becco: meyer ebanite NY 7
    becco: MORGAN 8
    ancepreferite : rico royal 2 1/2

  5. #5

    Re: Il SELMER SA 80 I è identico al SELMER SA 80 II !!!!!!

    Si accettano atre testimonianze.........cercherò anche di effettuare foto comparative di entrambi gli strumenti.......mi piacerebbe sentire qualcuno del club dei Selmer prima serie :)
    Selmer mark VI 103XXX tenore
    becco: Theo Wanne AMMA 9
    becco: meyer ebanite NY 7
    becco: MORGAN 8
    ancepreferite : rico royal 2 1/2

  6. #6

    Re: Il SELMER SA 80 I è identico al SELMER SA 80 II !!!!!!

    caro Paolo, come presidente del serie I sono di parte ma a parte questo non conosco a fondo il serie II come il serie I e pertanto non posso esserti di aiuto. Una cosa e' certa, ogni sax suona a proprio modo e pertanto credo che la tua prova riguardi quel serie I e quel serie II non tutta la categoria
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  7. #7
    Visitatore

    Re: Il SELMER SA 80 I è identico al SELMER SA 80 II !!!!!!

    Sinceramente non ho mai confrontato un Sa I e II serie uno vicino all'altro.

    Allora avrei queste domande:

    - i chiver hanno la medesima curvatura?
    - il canneggio dei chiver all'imbocco ed all'innesto sono uguali?
    - i diametri dei fori sono i medesimi?
    - i fori sono nelle medesime distanze?

  8. #8

    Re: Il SELMER SA 80 I è identico al SELMER SA 80 II !!!!!!

    ciao new york night.....ti rispondo subito
    - i chiver hanno la medesima curvatura? SI
    - il canneggio dei chiver all'imbocco ed all'innesto sono uguali? SI
    - i diametri dei fori sono i medesimi? SI
    - i fori sono nelle medesime distanze? SI


    aspetto altri confronti o anche critiche per "l'eresia" che ho scritto
    Selmer mark VI 103XXX tenore
    becco: Theo Wanne AMMA 9
    becco: meyer ebanite NY 7
    becco: MORGAN 8
    ancepreferite : rico royal 2 1/2

  9. #9
    Visitatore

    Re: Il SELMER SA 80 I è identico al SELMER SA 80 II !!!!!!

    Cavoli, pensavo avessero canneggi differenti. Va a finire che il II serie ha solo modifiche estetiche. Boh!

  10. #10

    Re: Il SELMER SA 80 I è identico al SELMER SA 80 II !!!!!!

    New York nights mi devi credere neanche esteticamente sono diversi.....nel mio caso nel SA1 le chiavi sono nichelate.......ma per il resto nessuna differenza.....
    ora non so se vendere il SA2 che mi va da dio o il SA1 che comunque andrebbe un pochino regolato
    Selmer mark VI 103XXX tenore
    becco: Theo Wanne AMMA 9
    becco: meyer ebanite NY 7
    becco: MORGAN 8
    ancepreferite : rico royal 2 1/2

  11. #11
    Visitatore

    Re: Il SELMER SA 80 I è identico al SELMER SA 80 II !!!!!!

    Non cambiano nemmeno i tasti del mignolo mano dx? Anche l'anello di rinforzo tra campana e fusto se non sbaglio erano diversi. Forse mi sbaglio però.

  12. #12

    Re: Il SELMER SA 80 I è identico al SELMER SA 80 II !!!!!!

    figata se poi si appura che son uguali (magari escludendo qualche bischerata estetica e qualche posizione tasto) che ne sarà di tutte le paginate di mitologiche e suggestive t impressioni/confronti tipo "il mio è più scuro del suo" "no assolutamente il più chiaro è il tuo col seriale dispari e numero primo" ... :lol:
    forse sarebbe il caso di coniare un nuovo argomento "contenitore" nell'indice tipo chiamandolo leggende ... e di sicuro si riempierebbe a tutte l'ore :lol:

  13. #13

    Re: Il SELMER SA 80 I è identico al SELMER SA 80 II !!!!!!

    New York nights mi dispiace dirtelo ma ti sbagli ...l'unica differenza è il tasto per fare l'E o l'F sulla trza ottava.......sul SA ! è tondo don madreperla sul SA " è in ottone a forma di goccia
    Selmer mark VI 103XXX tenore
    becco: Theo Wanne AMMA 9
    becco: meyer ebanite NY 7
    becco: MORGAN 8
    ancepreferite : rico royal 2 1/2

  14. #14

    Re: Il SELMER SA 80 I è identico al SELMER SA 80 II !!!!!!

    2 differenze certe tamponi idrorepellenti solo sul iî e viti con molla antigioco ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  15. #15

    Re: Il SELMER SA 80 I è identico al SELMER SA 80 II !!!!!!

    altra differenza è che su uno c'è la scritta sulla campana SELMER e sull'altro SELMER
    SA 80 SA 80
    I I
    Ho pensato pure che l'avessero limato quel " II" sulla campana trasformandolo cosi da SA2 a SA1
    per anni ho sentito persone parlare male del SA2 e praticamente chiunque bene del SA1...............non è invece che ci facciamo troppo influenzare dalle voci comuni che girano nel web?.........
    E' vero che il sa2 è prodotto da anni ma non è neanche giusto allora generalizzare......e counque se la matematica non è un opinione: per la propriets transitiva io ho una sonorità da mark VI :lol: .....mi spiego: quante volte si è detto che la scocca dei SA 1 fossero quelli degli ultimi mark 6? o comunque che il timbro è molto simile a quest'ultimo.......dunque se il timbro del SA1 è uguale al mark6 ed il mio è uguale al SA1 è anche uguale al mark6 :saputello

    ovviamente sto ironizzando.....ma attenzione perchè potremmo qui su uesto forum una scoperta molto interessante e sfatare qualche MITO
    Selmer mark VI 103XXX tenore
    becco: Theo Wanne AMMA 9
    becco: meyer ebanite NY 7
    becco: MORGAN 8
    ancepreferite : rico royal 2 1/2

Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 30th August 2010, 13:02
  2. Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 21st August 2010, 15:51
  3. Selmer Mark VI o Selmer Super Action 80 Prima Serie
    Di clodysax1993 nel forum Tenore
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 12th August 2010, 11:46
  4. selmer air flow anni 40 vs new slant 7* vs selmer soloist
    Di gf104 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 24th June 2010, 11:51
  5. Costruzione di sax SELMER - How SELMER saxophones are made
    Di SaxAltosg nel forum Files dal Web
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 5th February 2010, 12:27

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •