Da quel poco che so per sentito dire mi sembra di aver fatto una buona scelta, anche dal punto di vista del portafoglio. Mi era stato consigliato o un Bari o un Meyer, ma vista la differenza di prezzo, anche se li avessi provati avrei in ogni caso preso comunque il Bari.

In teoria quello che dici è giusto, ma di negozianti che ti fanno provare i bocchini io non ne conosco (Anzi, è già difficile trovare dei negozi che li hanno). Ma ce ne sono, poi, di negozianti che li fanno provare? Se tu fossi il negoziante, li faresti provare? E poi, che fai con i bocchini usati per prova? Li rimetti in vendita? E se tu fossi l'acquirente, lo compreresti un bocchino già provato (che ovviamente ti rivendono come nuovo)? E non ti resterebbe il dubbio: "ma questo bocchino, non è che è già stato usato"?

------------

Stessa cosa per i sax. Provare gli strumenti, poi scegliere. Giustissimo. A trovarli, però.
Mi piacerebbe provare un Selmer, un Rampone o un Keilwerth, ma dove stanno? Qui a Milano non vedo altro che Yamaha, Yamaha, Yamaha e nient'altro (e oscene cineserie a 200 euro).
Forse sono io che non li conosco, ma se a Milano ci sono dei rivenditori Selmer o Rampone, allora ditemelo che ci vado di corsa!