Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Selmer Soloist per contralto, che ance utilizzate?

  1. #1

    Selmer Soloist per contralto, che ance utilizzate?

    Mi trovo con un po' di problemi su questo nuovo bocchino apertura D...non c'è un'ancia che suoni decentemente! Le Rico del pacchetto arancione durezza 3 mi danno il suono a papera molto apprezzato (più che altro, accettato) in banda come sull'S80 C* e quindi tanto vale avere il Soloist, le Rico Royal 2,5 e 3 non mi piacciono proprio, le Vandoren classiche 3 (vedi Rico arancioni), le Rico Hemke sono meglio al primo impatto ma dopo mezz'ora di esercizi le note del registro acuto, dal fa in su, fischiano, soprattutto il Do mi è impossibile prenderlo al primo colpo.
    Chi suona col Soloist che ance utilizza? :\\:
    MARK VI SOCIETY in attesa di un Marcolino mio!

    in prestito
    Soprano Saxophone Selmer Mark VI
    Selmer Super Session I Vandoren Java 3

    Alto Saxophone Prestini Pro SA-454LBG
    Selmer Soloist D Rico Hemke 3
    Vandoren A45 Rico Hemke 3

  2. #2

    Re: Selmer Soloist per contralto

    Mai sato un Soloist e non so le caratteistiche io ti posso dire ma non te ne freghera nulla che ho un Selmer S80D so Rico Royal 2 o 2.5 e non vadoo oltre il Fa#

    Il suono mi sembra molto buono e rotondo.

    Se uso il Meyer 7diventa piu cattivo e gracchiante!
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  3. #3

    Re: Selmer Soloist per contralto

    Sono d'accordo con te, anch'io usando il Vandoren Java A45 ho un bel suonone cattivo, molto più dei Selmer, infatti non lo uso in banda sennò mi linciano :lol:
    Eeee comunque devo ancora trovare un bel suono classico...io con le Rico Royal non mi trovo...
    MARK VI SOCIETY in attesa di un Marcolino mio!

    in prestito
    Soprano Saxophone Selmer Mark VI
    Selmer Super Session I Vandoren Java 3

    Alto Saxophone Prestini Pro SA-454LBG
    Selmer Soloist D Rico Hemke 3
    Vandoren A45 Rico Hemke 3

  4. #4

    Re: Selmer Soloist per contralto

    Ho un Selmer Soloist Style (Soloist anni 80, quindi long shank non-vintage) apertura D che in questo periodo e' il becco che uso di piu' e che considero il mio setup standard.

    Uso di preferenza le RICO Royal 3, ma ci possono andare anche le 2 1/2 e le Hemke 3, che sono piu' dure delle RICO Royal 3.
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  5. #5

    Re: Selmer Soloist per contralto

    Tutte ance che ho in casa...ma non ci riesco :muro(((( forse con un po' di esercizio
    MARK VI SOCIETY in attesa di un Marcolino mio!

    in prestito
    Soprano Saxophone Selmer Mark VI
    Selmer Super Session I Vandoren Java 3

    Alto Saxophone Prestini Pro SA-454LBG
    Selmer Soloist D Rico Hemke 3
    Vandoren A45 Rico Hemke 3

  6. #6

    Re: Selmer Soloist per contralto

    ma è un soloist moderno?
    se si, magari ha qualche problema...

    in genere sui soloist (secondo la mia esperienza) vanno meglio ance dal taglio classico. quindi con vandoren traditional o hemke dovresti trovarti bene...

    gene, il soloist style è un gran bel becco!
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  7. #7

    Re: Selmer Soloist per contralto

    KOKO dice: gene, il soloist style è un gran bel becco!
    Vuoi che non lo sappia !!!!! ...... :ghigno:
    Nel tempo si cambia ..... attualmente preferisco un buon vecchio Meyer 6 .........

  8. #8

    Re: Selmer Soloist per contralto

    @KoKo
    Sì sì è un soloist moderno...stasera dopo lavoro ci riprovo con le Hemke.
    MARK VI SOCIETY in attesa di un Marcolino mio!

    in prestito
    Soprano Saxophone Selmer Mark VI
    Selmer Super Session I Vandoren Java 3

    Alto Saxophone Prestini Pro SA-454LBG
    Selmer Soloist D Rico Hemke 3
    Vandoren A45 Rico Hemke 3

  9. #9

    Re: Selmer Soloist per contralto

    Sarà stata suggestione psicologica...ma le Hemke funzionano, e anche bene! Finalmente ho un suono quasi bello :ghigno:
    E per la banda userò ancora le solite Rico arancioni che si risparmia qualcosina :zizizi))
    MARK VI SOCIETY in attesa di un Marcolino mio!

    in prestito
    Soprano Saxophone Selmer Mark VI
    Selmer Super Session I Vandoren Java 3

    Alto Saxophone Prestini Pro SA-454LBG
    Selmer Soloist D Rico Hemke 3
    Vandoren A45 Rico Hemke 3

  10. #10

    Re: Selmer Soloist per contralto

    Aggiornamento: con le Rico Royal 2 1/2 ho un bel suono rotondo e scuro, finalmente definibile classico :alè!!)
    Sono soddisfatto...adesso cosa potrei farne del S80 C* ? :BHO:
    MARK VI SOCIETY in attesa di un Marcolino mio!

    in prestito
    Soprano Saxophone Selmer Mark VI
    Selmer Super Session I Vandoren Java 3

    Alto Saxophone Prestini Pro SA-454LBG
    Selmer Soloist D Rico Hemke 3
    Vandoren A45 Rico Hemke 3

  11. #11

    Re: Selmer Soloist per contralto

    Ciao ragazzi, ancora non decido ..vi dò qualche altra informazione:vi ricordo che suono uno yas-275 suono principalmente in una banda ma mi piace il jazz ..vorrei un bocchino che non richieda troppo impegno nel fiato ma che pompi abbastanza,una cosa abbastanza normale,non so quale apertutra.Aiutatemi ..Massimo 150 euro.
    GRAZIE

    Francesco.
    Yamaha yas-275 Jodyjazz HR* 6m ,rovner dark,vandoren 2,5 / 3

  12. #12

    Re: Selmer Soloist per contralto, che ance utilizzate?

    ... siamo OT, comunque io dico: Jody Jazz HR* 6M (+ Rovner Dark):
    http://www.jodyjazz.com/hr.alto.html
    http://www.raffaeleinghilterra.it/prod_ ... 1&inizio=1
    http://www.raffaeleinghilterra.it/acces ... 1&inizio=1

    Il timbro è simile a quello di un Meyer ma è un più centrato e un po' più chiaro... è molto più "free blowing", cosa che ti aiuta non poco visto che suoni in banda.
    L'apertura 6M corrisponde a un Selmer E, quindi un'apertura medio chiusa, adatta a tutti! :zizizi))

  13. #13

    Re: Selmer Soloist per contralto, che ance utilizzate?

    X Frank: il fatto che il becco sia così schizzinoso con le ance può essere sintomo di asimmetrie (anche leggere) o di difformità nella tavola.
    Magari gli farei dare una controllata da uno bravo. Una domanda: è un Soloist moderno o vintage?
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  14. #14

    Re: Selmer Soloist per contralto, che ance utilizzate?

    Citazione Originariamente Scritto da David Brutti
    X Frank: il fatto che il becco sia così schizzinoso con le ance può essere sintomo di asimmetrie (anche leggere) o di difformità nella tavola.
    Magari gli farei dare una controllata da uno bravo. Una domanda: è un Soloist moderno o vintage?
    Un soloist di quelli moderni... il 4 agosto ho suonato in un concerto con una Hemke usata e andava alla grande, su tutto il registro, compresa la terza ottava...probabilmente è da simmetrizzare ma fino a che non mi darà altri problemi lo terrò così, che per quello che lo uso va più che bene
    MARK VI SOCIETY in attesa di un Marcolino mio!

    in prestito
    Soprano Saxophone Selmer Mark VI
    Selmer Super Session I Vandoren Java 3

    Alto Saxophone Prestini Pro SA-454LBG
    Selmer Soloist D Rico Hemke 3
    Vandoren A45 Rico Hemke 3

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Vendo Selmer Soloist e ance Vandoren
    Di Tenor 86 nel forum Bocchini
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 16th June 2014, 11:00
  2. Becco Sax Contralto Selmer Soloist E
    Di ciroguglielmi nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 14th April 2014, 13:34
  3. Bocchino Selmer Soloist F per sax contralto
    Di Plutarco nel forum Bocchini
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 27th February 2014, 16:11
  4. ance per Selmer Soloist
    Di mansax nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 21st March 2012, 20:46
  5. vandoren optimum su selmer soloist per sax contralto
    Di saxluis nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 22nd April 2011, 20:22

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •