Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Perchè tutti si affannano a mascherare le ultime cifre?

  1. #1

    Perchè tutti si affannano a mascherare le ultime cifre?

    Perchè tutti mascheriamo le ultime cifre della matricola negli annunci, sulle foto, ecc? Eh? Mica è roba rubata... 'ndo sta er busillis?
    Saxforum's MILF
    Bee Yourself
    Fatti non foste a viver come il_dario
    Reedbreaker spacca!
    E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"

  2. #2

    Re: Perchè tutti si affannano a mascherare le ultime cifre?

    Azz don phate. Come ci prende lei.......
    Ricordo che quando misi il seriale del mio Selmer in firma pensai la stessa cosa ed infatti scrissi tutti i numeri. Tanto, spazio in più non se ne occupa, visto che le "XXX" oxxupano sempre gli stessi digits.
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  3. #3
    Amministratore L'avatar di Alessio Beatrice
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pistoia (Toscana)
    Messaggi
    8,760

    Re: Perchè tutti si affannano a mascherare le ultime cifre?

    Giusto Phate, chi li nasconde risponda. :D
    Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
    Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS

    C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
    Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS

  4. #4

    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Provincia di Massa Carrara
    Messaggi
    127

    Re: Perchè tutti si affannano a mascherare le ultime cifre?

    Io semplicemente mi ricordo solo le prime tre cifre,le ho guardate una volta sola per controllare l'anno di fabbricazione sul sito Conn e la memoria è una memoria(scusate la c.....a)
    francesco 62
    Tenore Yamaha YTS 23 ottolink STM 7* rico select 2H/vandoren Java red cut 2 1/2
    Baritono Conn 12M transitional otto link tone edge 8 rw simone rico select 3S

  5. #5

    Re: Perchè tutti si affannano a mascherare le ultime cifre?

    è che XXX fa molto pornofetishglamourburlesque.

    è per quello.







    il mio è 159.025, venite a prenderlo ex possessori! =)
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  6. #6

    Re: Perchè tutti si affannano a mascherare le ultime cifre?

    Ah ecco! in altri termini ve pare 'na grossa, grossissima minkiata pureavvoi!!! Ho capito...

    Citazione Originariamente Scritto da KoKo
    è che XXX fa molto pornofetishglamourburlesque. è per quello.
    E allora quando le cifre nascoste sono 4 (XXXX) !? Pornofetishglamourburlesque oltre ogni immaginazione... tipo, chessò, "animali con animali" (in pratica il mondo di Quark).

    Scusatemi :ghigno:
    Saxforum's MILF
    Bee Yourself
    Fatti non foste a viver come il_dario
    Reedbreaker spacca!
    E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"

  7. #7

    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Provincia di Massa Carrara
    Messaggi
    127

    Re: Perchè tutti si affannano a mascherare le ultime cifre?

    In fondo certe sonorità di sax sono ultrapornofetishglamourburlesque...per quello mi piace il sax!!!(alla mia età che mi tocca scrivere).
    Comunque giuro che li imparo tutti a memoria!!
    francesco 62
    Tenore Yamaha YTS 23 ottolink STM 7* rico select 2H/vandoren Java red cut 2 1/2
    Baritono Conn 12M transitional otto link tone edge 8 rw simone rico select 3S

  8. #8

    Re: Perchè tutti si affannano a mascherare le ultime cifre?

    Io non e' che le nascondo, ma le sostituisco con "k" che sta per kilo. Da una vita sono abituato ad esprimere importi (non miei purtroppo) con l'ausilio di k=kilo=1000 e M=Mega=1000000 e mi sembra una buona idea fare cosi' anche per i serial number.
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  9. #9

    Re: Perchè tutti si affannano a mascherare le ultime cifre?

    Di solito bastano le prime cifre per identificare l'annata di uno strumento... il resto del seriale ha poco senso renderlo pubblico: ci sono sempre i cacciatori di foto etc etc...

  10. #10

    Re: Perchè tutti si affannano a mascherare le ultime cifre?

    Citazione Originariamente Scritto da KoKo
    è che XXX fa molto pornofetishglamourburlesque.

    è per quello.
    Uhahahahahahaha!!! :lol:
    Koko...mi sto sbellicando dalle risate e non riesco a smettere! :lol:

    Comunque appoggio la teoria di francesco 62. Anch'io ricordo solo le prime tre dei miei sax.
    A: Grassi Professional 2000, Woodwind
    T: Grassi Professional 2000, Woodwind
    B: Grassi Professional 2000 disc., Meyer 7M
    C-Melody: Holton
    Akai Ewi 4000s
    Pocket sax

  11. #11

    Re: Perchè tutti si affannano a mascherare le ultime cifre?

    Citazione Originariamente Scritto da phatenomore
    Perchè tutti mascheriamo le ultime cifre della matricola negli annunci, sulle foto, ecc? Eh? Mica è roba rubata... 'ndo sta er busillis?
    in realtà non è proprio così....nel senso che soprattutto per chi ha comprato un vintage che è passato di mano in mano non si può mai essere sicuri che non è mai stato rubato, così per restare tranquilli si omettono le ultime cifre
    Tenore Selmer Mark VI 146XXX
    Tenore Borgani Jubilee Vintage
    Otto Link STM Early Babbitt 105
    Berg Larsen metal 100/3/sms offset

    http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee

  12. #12

    Re: Perchè tutti si affannano a mascherare le ultime cifre?

    Citazione Originariamente Scritto da darionic
    così per restare tranquilli
    significa "per non doverlo restituire all' eventuale legittimo proprietario a cui magari anni addietro è stato rubato"?

    Se fosse così, la pratica sarebbe ben più riprovevole (ed illegale) di quanto mi aspettassi al momento della mia domanda.

    Qualcuno sottoscrive all' ipotesi che ha formulato Dario? Nel caso, proporrei un referendum dell tipo "no serial no party" (i.e. nessuno compri più strumenti messi in vendita senza seriale completo)
    Saxforum's MILF
    Bee Yourself
    Fatti non foste a viver come il_dario
    Reedbreaker spacca!
    E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"

  13. #13

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Perchè tutti si affannano a mascherare le ultime cifre?

    Ci sono tanti motivi, alcuni possono essere validi e condivisibili altri sicuramente inutili o semplicemente frutto della consuetudine.

    Un motivo condivisibile per nascondere il seriale (come dice giustamente tzadik, dalle foto) è sicuramente quello di impedire a truffatori e speculatori di appropriarsi di foto di strumenti di pregio per mettere poi in atto delle truffe su internet. Certo su internet ce ne sono tante di foto di strumenti con seriale, ma il vero appassionato spesso le conosce già (avrà perso più tempo su SaxPics che a lavorare!) e comunque riesce a distinguere foto fatte professionalmente da quelle che normalmente gli utenti postano per far vedere il proprio strumento. In questo caso l'effetto "amatoriale" della foto può trarre in inganno l'ignaro acquirente e far credere che si tratti di foto genuine mentre invece sono "rubate"...

    Poi bisogna pensare che non tutti ricordano tutto il seriale e spesso (come il caso dei Selmer) è sufficiente nominare le prime 2-3 cifre per capirsi. Proprio sui Selmer il seriale è diventato una specie di "marchio" a sé stante per cui non è raro sentir parlare di Mark VI "55xxx" piuttosto che "103xxx" per far riferimenti generali a caratteristiche vere o presunte degli strumenti compresi in questa o quella fascia di seriali.
    A questi motivi si aggiunge il fattore emulazione..."tutti fanno così, lo faccio anche io", senza contare coloro che non indicano il seriale quasi a considerarlo un dato sensibile da celare con la massima cura ("E se svelo il seriale? Non è che poi vengono a casa mia i ladri? O forse mi svuotano il conto in banca? O forse....").

    Il discorso degli strumenti rubati poi non regge assolutamente.
    Quando si acquista uno strumento usato ci si dovrebbe sempre informare, nei limiti del possibile ovviamente, della provenienza dello strumento. Se si acquista uno strumento e c'è il sospetto che lo stesso possa essere di provenienza illecita (offerto a prezzo troppo basso, offerto da persone di dubbia affidabilità, ecc...) si potrebbe incorrere addirittura nell'ipotesi delittuosa di "incauto acquisto" (e non la ricettazione, che è cosa ben diversa, che richiede il cosiddetto dolo).
    Poi è chiaro, posso sempre acquistare un Mark VI a 1000€ (che magari ne vale 8000€) se colui che me lo vende è un inesperto (magari è un bancario, piuttosto che un insegnante o un poliziotto, insomma una persona teoricamente "a posto") e lo strumento - chiuso in cantina per 40 anni - era del nonno, senza dover pensare che magari è di provenienza illecita. Insomma non ci devono essere particolari sospetti in merito alla provenienza.
    Se poi vi piace acquistare gli strumenti sotto un ponte, con pagamento in contanti da un losco figuro...affari vostri (e se vi va bene vi beccate anche la ricettazione).
    Per quanto riguarda poi la paura del sax rivelatosi realmente rubato, ricordo che c'è una specifica norma del codice civile (art.1153) che prevede:

    "Effetti dell'acquisto del possesso.
    Colui al quale sono alienati beni mobili da parte di chi non ne è proprietario, ne acquista la proprietà mediante il possesso, purché sia in buona fede al momento della consegna e sussista un titolo idoneo al trasferimento della proprietà.
    La proprietà si acquista libera da diritti altrui sulla cosa, se questi non risultano dal titolo e vi è la buona fede dell'acquirente."


    In soldoni, se acquistate lo strumento da un venditore affidabile, da un negoziante, da un amico che gode della vostra fiducia (per estensione potremmo includere tutte quelle situazioni tali da non far sospettare nulla circa la provenienza dello strumento) ovvero siete in grado di dimostrare la vostra buona fede, non dovete preoccuparvi delle potenziali pretese dell'ex proprietario derubato, lo strumento rimane a voi. Certo è una cosa un po' riprovevole eticamente, ma la norma richiamata favorisce l'acquirente in buona fede, se così non fosse l'acquisto dell'usato sarebbe sempre un rischio. ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  14. #14

    Re: Perchè tutti si affannano a mascherare le ultime cifre?

    Modern esauriente come sempre.... :half:

    quando dicevo che spesso si fa per restare tranquilli, intendevo che per strumenti che hanno 50 anni o molto più è molto difficile spesso tracciare la filiera di tutti i proprietari e quindi (seppur la norma viene in aiuto per coloro che acquistano in buona fede) si vogliono evitare noiei di questo tipo. Poi avviamente le motivazioni che riguardano l'emulazione e la comodità nel citare le prime tre cifre sono chiaramente molto valide.

    A proposito lo sapevate che joe henderson ha sempre dichiarato nelle sue interviste di avere ritrovato il suo fido mark6 fivedigits rubato anni prima nelle mani di un suo allievo incredulo....ovviamente è stato ben felice l'allievo di restituire il mark6 del maestro ricevendo in cambio un altro mark6 che nel frattempo henderson aveva utilizzato al posto di quello rubato.......
    Tenore Selmer Mark VI 146XXX
    Tenore Borgani Jubilee Vintage
    Otto Link STM Early Babbitt 105
    Berg Larsen metal 100/3/sms offset

    http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee

  15. #15

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Perchè tutti si affannano a mascherare le ultime cifre?

    Citazione Originariamente Scritto da darionic
    ...è molto difficile spesso tracciare la filiera di tutti i proprietari ...si vogliono evitare noie di questo tipo.
    Ma infatti non è necessario tracciare la filiera anche perché stiamo parlando di beni mobili non registrati (a differenza di quelli registrati, i cui riferimenti sono contenuti quindi in un registro come per es. una moto o una barca) per cui per tracciare questa filiera bisognerebbe avere tutti gli atti di vendita intercorsi tra i vari proprietari, una cosa decisamente improponibile.
    Considerando quindi che se si acquista in buona fede non c'è pericolo di perdere lo strumento, è bene pubblicare il seriale perché così facendo potrebbe essere possibile risalire a chi ha commesso il furto/venduto fraudolentemente lo strumento...
    Se Tizio compra in buona fede il sax da Caio, non importa che Caio l'abbia in precedenza acquistato legalmente/fraudolentemente da Sempronio e tantomeno che quest'ultimo abbia magari forzato la vettura del noto saxofonista piuttosto che la vetrina di un negozio.
    Quindi state tranquilli e nel caso date una mano per scoprire ladri e truffatori. ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Triadi. come e perchè?
    Di drunk rabbit nel forum Tecnica
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 30th November 2012, 10:45
  2. Le ultime note di Zoot
    Di zkalima nel forum Files dal Web
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 23rd June 2012, 23:28
  3. Gorgoglii nelle ultime note del registro basso
    Di Fabio JAZZ nel forum Manutenzione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 3rd March 2011, 09:28
  4. Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 29th April 2009, 12:30
  5. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 12th April 2008, 16:22

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •