Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25

Discussione: Tamponi revisionati.

  1. #1

    Tamponi revisionati.

    Ho cercato qualcosa, ma non trovo... mi chiedevo se i tamponi possono solo essere sostituiti, oppure sia possibile una qualche operazione di rigenerazione... conoscete qualcosa?

  2. #2

    Re: Tamponi revisionati.

    con un po' di grasso è possibile ammorbidire la pelle .
    (alcuni usano anche creme cosmetiche)
    poi però bisogna asciugare ciò che viene spalmato in eccesso .
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  3. #3

    Re: Tamponi revisionati.

    ... bisogna indovinare quella giusta però... se no si rischia di far peggio... hai qualche idea?
    Mio padre per le scarpe di pelle grezza usava il grasso di pollo, mentre quello di maiale cuoceva la pelle, diceva...

  4. #4

    Re: Tamponi revisionati.

    ... per i tamponi credo ci voglia qualcosa di più "delicato"... qualcuno ha provato ?

    ... (a parte le banconote appena stampate)

  5. #5

    Re: Tamponi revisionati.

    Voglio sperare che tu non intenda mettere grasso di pollo o di maiale sui tamponi del tuo sax. :doh!: Il rischio e' che cominci a puzzare da non potercisi avvicinare.

    Sconsiglio qualsiasi cosa di origine organica. Puoi eventualmente pensare di metterci un filo di vaselina.
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  6. #6

    Re: Tamponi revisionati.

    ... grazie, chissà quale cera applicano alle banconote, uno la compra e non deve diventare matto a cercare ogni volta il bancomat giusto...

  7. #7

    Re: Tamponi revisionati.

    Beh puoi sempre fare un viaggio in Australia, ammazzi un canguro e ti fai i tamponi di ricambio!
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  8. #8

    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    quasi Austria o quasi Slovenia
    Messaggi
    1,057

    Re: Tamponi revisionati.

    Citazione Originariamente Scritto da bobby
    Beh puoi sempre fare un viaggio in Australia, ammazzi un canguro e ti fai i tamponi di ricambio!
    La vedo dura, i canguri mi hanno detto che corrono :mha...: , e poi non sono mica così piccoli !!!
    Ho smesso . . . ma non si sa mai

  9. #9

    Re: Tamponi revisionati.

    Beh ma da un canguro sai quanti set vengono fuori?
    E poi e' facile prendere un canguro che salta (e non corre), basta prendere due veramente scarsi col sax (io se volete ci vado) uno suona dietro el spalle del canguro che terrorizzato scappa, a un ceerto punto l'altro gli si mette davanti suonando e lui e' gia spaventato e si mettle mani sulle orecchie per non sentire, intanto continua a saltellare............................... mi sono perso che stavo dicendo?
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  10. #10

    Re: Tamponi revisionati.

    Citazione Originariamente Scritto da bobby
    Beh puoi sempre fare un viaggio in Australia, ammazzi un canguro e ti fai i tamponi di ricambio!
    lo può sempre comprare su ebay :saputello
    L'unica rabbia che posso provare è verso di me, quando non riesco a suonare quello che voglio (J.Coltrane)

    Tenore YTS-61; Soprano Selmer SA I - Alto Grassi 1974

    DisegniJazz

  11. #11
    Moderatore L'avatar di Blue Train
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    6,623

    Re: Tamponi revisionati.

    Non trovo il cartellino giallo, ma è come se lo sventolassi ... ;)

  12. #12

    Re: Tamponi revisionati.

    ... comunque, a parte canguri e altre facezie, sto veramente studiando qualche soluzione economica per rigenerare i tamponi, oltre la lubrificazione con vaselina o altro, visto che la sostituzione costa cara... che ne so, applicazione di sottilissimi fogli di materiale, che "rimpolpino" il tampone rimpicciolito e rinsecchito... mal che vada il tampone di prova si cambia...

    ... non credo di essere il primo ad averci pensato

  13. #13

    Re: Tamponi revisionati.

    Ti dico come la vedo io: se riesci a passarci la vaselina o latro senza smontare niente bene, ma se devi smontare cambiali 'sti tamponi, visto che fai il lavoro! ;)

    E se usi la vaselina prendi questa che per i sax e' speciale, soprattutto per il Mark VI:

    :lol:
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  14. #14

    Re: Tamponi revisionati.

    ... ok: prima fase vaselina... poi se non rende... proviamo altro...

  15. #15

    Re: Tamponi revisionati.

    Io avevo sentito di spalmarli con un leggero strato di lanolina (si trova in farmacia) non so se sia una una leggenda, se vuoi provare ed eseguire il test poi ci aggiorni sull'efficacia.
    Alto: Selmer SAII 1987 Brancher B21
    Tenore: Selmer SAII 1990 Dukoff D5
    Soprano: Steve Goodson Curved Silver Selmer Metal E
    Clarinetto : Buffet Crampon B45

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Alcool sui tamponi
    Di re minore nel forum Manutenzione
    Risposte: 48
    Ultimo Messaggio: 3rd February 2011, 15:58
  2. Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 18th January 2011, 15:28
  3. Tamponi sax
    Di nel forum SAXFORUM.IT
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 2nd March 2010, 21:13
  4. tamponi ko...
    Di rosario grosso nel forum Manutenzione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 9th February 2009, 14:07
  5. Tamponi
    Di nel forum Manutenzione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 26th May 2007, 12:16

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •