Citazione Originariamente Scritto da bobby
Tra l'altro, Mannelli o non Mannelli, la notazioen Anglosassone e' di origine ...."GRECA"

La notazione letterale

Anticamente si usava una notazione di origine greca che utilizzava le lettere dell'alfabeto. Tale notazione è ancora in uso nei paesi di lingua inglese:

A = la · B = si · C = do · D = re · E = mi · F = fa · G = sol

La notazione letterale è tuttora in uso anche nei paesi di lingua tedesca, con un'unica differenza: la nota si viene indicata con la lettera H (mentre B corrisponde al si bemolle).
Il Mannelli non mette in discussione la notazione alfabetica, ma la simbologia armonica anglosassone. Vedi "Cmin/maj7".
Noi traduciamo correttamente tale accordo: "Do minore/settima maggiore", ma non certamente "Do minore/maggiore settima". L'aggettivo si pone o sempre prima o sempre dopo, e non, quando prima e quando dopo,......all'americana (con tutto il massimo rispetto per la loro eccezionale produzione musicale!).