Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Esiste il soprano Yamaha YSS-275?

  1. #1

    Esiste il soprano Yamaha YSS-275?

    a me risulterebbe di no,
    ma in alcuni siti parlano di un fatomatico yamaha yss 275... si sbagliano con il 475 vero?
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

  2. #2
    Amministratore L'avatar di Alessio Beatrice
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pistoia (Toscana)
    Messaggi
    8,760

    Re: Esiste il soprano yamaha YSS 275?

    Esatto, il soprano non esiste. Guarda anche su "Il saxofono", c'è l'analisi dei modelli Yamaha
    Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
    Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS

    C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
    Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS

  3. #3

    Re: Esiste il soprano yamaha YSS 275?

    No, non esiste
    Saxforum's MILF
    Bee Yourself
    Fatti non foste a viver come il_dario
    Reedbreaker spacca!
    E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"

  4. #4

    Re: Esiste il soprano Yamaha YSS-275?

    Perchè non esiste? :BHO:
    A. Selmer SAII 80 (1991)
    Francois Louis Spectruoso Signature SP205

    T. ​Buescher True Tone stencil (192x)
    Pillinger NYT HB 8 reworked by SB

    Ewi Solo

  5. #5

    Re: Esiste il soprano Yamaha YSS-275?

    Alessio infatti avevo preso come fonte certa la tua, ma continuavo a trovare queste voci discordanti.....
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Esiste il soprano Yamaha YSS-275?

    Il sito ufficiale Yamaha non fa riferimento ad alcun 275
    http://it.yamaha.com/it/products/musica ... opranosax/
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  7. #7

    Re: Esiste il soprano Yamaha YSS-275?

    niente....
    Sax Alto Jupiter JAS-567GL

    Bocchino Selmer C*
    Legatura Selmer
    Bocchino Cristallo Pomarico

    Sax tenore Jupiter 789

    Bocchino Vandoren T25
    Legatura Rovner Dark

    Sax soprano Jupiter 547

    Bocchino Vandoren S15

  8. #8

    Re: Esiste il soprano Yamaha YSS-275?

    Citazione Originariamente Scritto da APOLLO CREED
    Perchè non esiste? :BHO:
    Perché la Yamaha non fa un soprano da studio? Immagino per lo stesso motivo per cui nella linea da studio di Buffet Crampon non c'è il soprano.

    Io mi sono fatto queste idee:

    1) il soprano lo suonano in pochi, specie se principianti;

    2) è "tecnologicamente" più complicato realizzare un buon soprano rispetto a un buon contralto o a un buon tenore;

    3) quindi per i motivi di cui al punto 1 e 2 l'azienda non ritiene economicamente che sia il caso di produrre il soprano da studio, anche perché se lo producesse dovrebbe per i motivi 1 e 2 farlo pagare di più di un contralto - con una ulteriore diminuzione di vendite.


    p.s.: si noti, per esempio, che i soprani Selmer costano di più dei contralti...
    soprano Selmer modéle 26 - Ponzol 70 - Vandoren blu 2
    contralto Selmer New Largebore - Brancher L23 - La Voz m
    tenore Keilwerth SX90 - Otto Link STM NY 7* - Vandoren ZZ 2
    clarinetto Selmer S10S - Pomarico ebano 3 - Vandoren 2

  9. #9

    Re: Esiste il soprano Yamaha YSS-275?

    Confermo che non esiste.
    Quando acquistai il 475 in firma, avevo sia alto che tenore 275 e cercavo l'omonimo per il soprano. Non ne ho trovato traccia. I negozianti mi assicurarono che non esiste.
    Per i motivi quoto categorigamente SteYani.
    Un saluto.
    tenore
    S:Conn 10 M (anni 36/37)
    M:Otto link TE
    R:Rigotti 3S

  10. #10

    Re: Esiste il soprano Yamaha YSS-275?

    Citazione Originariamente Scritto da APOLLO CREED
    Perchè non esiste? :BHO:
    ciao,
    la Yamaha non fa il modello Soprano da studio (275) perchè probabilmente sul soprano ci sono pochissimi "studenti" che si approcciano al mondo sax per la prima volta. Gli insegnanti stessi scelgono per i propri studenti quasi sempre il sax contralto (per ovvi motivi d'impostazione, emissione, ecc.. che sull'alto risultano più semplici e immediate).
    Per scelta commerciale i soprani Yamaha si rivolgono a sassofonisti di livello più alto, qualcosa in più che semplici studenti. Per questo motivo si parte (anche attualmente) da un livello "medio"con il 475 (ora fanno il 475 II) fino ad arrivare al modello 875...
    Il 275 invece è stato per molto tempo l'entry level sul contralto (che invece era appunto modello da studio ) dato che i 275 erano strumenti pensati per chi non voleva spendere troppo, ma allo stesso tempo avere uno strumento molto "facile" da suonare, intonato e non troppo impegnativo (con tutti i limiti del caso) ora da Onerati (Firenze) ho provato come sax base il sostituto, un nuovo Alto Yamaha E1 (YAS E1,made in Indonesia) che va benissimo sotto tutti gli aspetti (dinamica,proiezione,timbro,meccanica) chiaramente con i limiti di un modello non professionale...ma non crediate troppo a questa storia dei modelli professionali da pagare un sacco di soldi. Adesso anche sui sax alti la musica sembra cambiata. Il nuovo E1 infatti sembra tuttaltro che un modello da studio e molto lontano per molti versi dai vecchi 275. Suonandolo ho avuto l'impressione di avere tra le mani un vecchio 62 di quelli buoni! anche se il nuovo sax ha un suono molto chiaro, almeno per me, ed allo stesso tempo molto bilanciato.Naturalmente non me ne vogliano i possessori di vecchi 62.. :half: il riferimento non vuole togliere niente allo storico modello Yamaha, ma serve a far capire che il nuovo E1 è qualitativamente superiore anche ai vecchi 275, 475 e lasciatemi dire anche a diversi '62 che ho provato (forse non particolarmente riusciti, certo).
    Ma badate bene, la cosa sbalorditiva è anche il prezzo: a 650,00 euro vi portate via uno strumento NUOVO, che è molto di più di un esemplare da studio, provare per credere gente, molti che hanno preconcetti su yamaha entry level si ricrederanno :ghigno:
    SS:Yamaha YSS 475 - Yamaha Custom 6CM - Rowner ligature - Rico 2 1/2
    AS:R&C R1 'SilverPro' (2006/AA) - Selmer Soloist - Vandoren ZZ 2 1/2
    TS:Selmer Mark VI 5digit 83K - Otto Link Super Tone Master 7* (105') - Vandoren ZZ 2

  11. #11

    Re: Esiste il soprano Yamaha YSS-275?

    bella storia! e l'e1 in che "tagli" lo fanno? contralto e poi?
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

  12. #12

    Re: Esiste il soprano Yamaha YSS-275?

    Citazione Originariamente Scritto da cagliostro70
    bella storia! e l'e1 in che "tagli" lo fanno? contralto e poi?
    Ciao,credo solo contralto :cry:
    SS:Yamaha YSS 475 - Yamaha Custom 6CM - Rowner ligature - Rico 2 1/2
    AS:R&C R1 'SilverPro' (2006/AA) - Selmer Soloist - Vandoren ZZ 2 1/2
    TS:Selmer Mark VI 5digit 83K - Otto Link Super Tone Master 7* (105') - Vandoren ZZ 2

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Sax soprano Yamaha 62-R
    Di saxerio nel forum Saxofoni
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 28th August 2014, 18:24
  2. Esiste il soprano Selmer satinato?
    Di Beefcake nel forum Soprano
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 7th June 2014, 21:43
  3. yamaha soprano 61 yss-61
    Di mansax nel forum Soprano
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 18th September 2012, 22:51
  4. soprano yamaha 475 o soprano jupiter 747?
    Di nemesisc4 nel forum Soprano
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 14th May 2010, 22:36

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •