Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: prove di registrazione in liberta'

  1. #1

    prove di registrazione in liberta'

    ecco a voi un paio di samplerini suonati stasera mentre provavo lo zoom (non ci ho ancora capito molto in verita', secondo me potrei sfruttarlo meglio ma evidentemente non sono capace ...)

    ditemi qualcosa sulla qualita' della registrazione, non e' ancora il mio suono mannaggia

    http://www.wikifortio.com/809773/beatrice.mp3

    http://www.wikifortio.com/793942/there% ... ke%201.mp3

    poi se vi piacciono passo con il cappello
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  2. #2

    Re: prove di registrazione in liberta'

    Il primo brano ha un suono un po troppo metallico per i miei gusti, per il resto nulla da eccepire.
    Il secondo brano invece è molto più vellutato...sull'esecuzione non posso che farti i complimenti
    Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
    Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
    Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3

    Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)

  3. #3

    Re: prove di registrazione in liberta'

    Doc'è il cappello? Non lo vedooooooooooooooooo

    :bravo: :yeah!) :saxxxx)))
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  4. #4

    Re: prove di registrazione in liberta'

    hai ragione Chop, il secondo sono riuscito a equalizzarlo meglio
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  5. #5

    Re: prove di registrazione in liberta'

    il secondo è migliore come suono ed è anche molto vicino al suono reale forse ancora ancora un filo troppo metallico.
    Il mio orecchio ormai riconosce il vero suono dello strumento e il suono vero è un poco più rotondo e mancano ancora quelli che io chiamo ''scrocchi'' qunado attacchi la nota.
    Forse ti conviene investire 200 € e comprare scheda audio esterna e microfono.
    Risolvi tutti i problemi.

    Sul fraseggio invece ottimo veramente. Che aggiungere...
    Tenore Selmer Serie III 554xxx + BergLarsen 105/2 SMS Duckbill
    Alto Grassi Professional 2000 + Meyer 6
    Flauto Yamaha 421

  6. #6

    Re: prove di registrazione in liberta'

    Ste il suono penso che non puoi migliorarlo se non ti allontani dallo zoom e se non ti metti in un locale con una buona acustica... Altrimenti con lo zoom ti registri la traccia suonata da te mentre ascolti la base in cuffia e poi la aggiungi all'Aebersold. Polirà una scheda audio... Ma ti serve proprio registrare meglio di così.
    Piuttosto il registro medio basso dopo la revisione del esce alla grande, bello bello, con attacco pronto e un ottimo timbro... Sopra secondo, quel che ascolto, il timbro è sottile e non mi sembra all'altezza: hai modificato becco ancia o che so io?
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  7. #7

    Re: prove di registrazione in liberta'

    voglio provare a registrare con lo zoom interfacciato con il computer (devo recuperare nell'altro topic le istruzioni che qualcuno mi ha dato). So anche io che devo registrare meglio, anche se non e' il mio obiettivo primario, ma mi divertirei di piu' a riascoltarmi. Quindi non ho intenzione di affrontare spese specifiche per migliorare l'homerecorder ma penso che sperimentero' ancora altre soluzioni e posizionamenti vari (tanto che c'ho da fa??). Da poco meno di un mese sto usando un Dukoff M7 con ance alexander superior 2,5 e il suono che ne esce e' decisamente piu' brillante e presente. Il suono in alto secondo me e' svilito dalla registrazione che mi taglia certe frequenze, dal vivo ti assicuro che e' bello corposo. Sono forse riuscito a rendere di piu' in basso con una equalizzazione fatta su audacity (ma anche li mi manca esperienza sui settaggi). Dei fraseggi che ne pensi invece?
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  8. #8
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: prove di registrazione in liberta'

    boh, io avrei usato il microfono che usi in serata, un mixer e un normale lettore cd audio con magari un troglodito ma sempre ottimo registratore minidisc, registra benissimo e senti tutto al meglio, senza spendere quasi nulla...
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  9. #9

    Re: prove di registrazione in liberta'

    Ste complimenti per le esecuzioni, anche se tra le due preferisco beatrice.

    Per il suono: le mie prime registrazioni con lo zoom erano così poi provando e riprovando le cose sono secondo me migliorate

    Consigli
    utilizza lo zoom come interfaccia audio al programma audacity. Aziona entrambi i microfoni quello front e quello retro. Posizionati a circa un metro così che lo zoom possa caaptare sia il suono diretto che quello di ambiente. Poi regola meglio il volume tra la traccia aebersold e la tua traccia. In ultimo se l'ambiente da un suono bello lascia tutto come altrimenti metti solo un pò di delay selezionando Number of echoosi 1. Decay amount 10-12 e delay time0,7. In questo modo il suono resta naturale ma acquista un pò di ambiente
    vedi in una delle ultime mie registrazioni ho usato questo settaggio e già riconosco meglio il mio suono... viewtopic.php?f=37&t=20339
    mentre in questa ho ottenuto lo stesso risultato lasciando tutto com'è perchè ho registrato in un altro ambiente
    http://www.youtube.com/watch?v=BquZUBRv ... ure=relmfu
    Tenore Selmer Mark VI 146XXX
    Tenore Borgani Jubilee Vintage
    Otto Link STM Early Babbitt 105
    Berg Larsen metal 100/3/sms offset

    http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee

  10. #10

    Re: prove di registrazione in liberta'

    Citazione Originariamente Scritto da darionic
    utilizza lo zoom come interfaccia audio al programma audacity.

    metti solo un pò di delay selezionando Number of echoosi 1. Decay amount 10-12 e delay time0,7.
    grazie Dario, come si fa??

    gli effetti di cui parli sono quelli del programma audacity vero?
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  11. #11

    Re: prove di registrazione in liberta'

    I fraseggi vanno bene Ste, fungono bene, tranquillo. Per il dukoff io l'ho mollato tempo fa, troppo esigente con le ance... non mi dispiacevi con il link, proprio per niente ;)
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  12. #12

    Re: prove di registrazione in liberta'

    Istruzioni per l'uso:
    -collega il cavo usb con lo zoom spento ti comparirà nel display dello zoom le voci storage e audio e tu seleziona la voce audio
    -poi ti compariranno le vosi frequency e connect e tu seleziona la voce connect.
    A quel punto lo zoom fa da scheda audio. Apri audacity e importa una base aebersold.Posizionati ad un metro dal microfono, metti la cuffia sullo zoom e per prima cosa fai play di audacity così ti regoli il volume della base sulla cuffia. Quando è ok puoi fare rec da audacity e puoi registrare . Alla fine puoi normalizzare, equalizzare , mettere qualche effetto alla traccia del sax. Buon divertimento.....
    Tenore Selmer Mark VI 146XXX
    Tenore Borgani Jubilee Vintage
    Otto Link STM Early Babbitt 105
    Berg Larsen metal 100/3/sms offset

    http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee

  13. #13

    Re: prove di registrazione in liberta'

    wow, sei un amico, appena posso ci provo.
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  14. #14

    Re: prove di registrazione in liberta'

    per così poco ;)
    invece fammi sapere quando ci provi perchè ci sono dei dubbi che ho superato facendo un pò di prove....così risparmi tempo....i
    Tenore Selmer Mark VI 146XXX
    Tenore Borgani Jubilee Vintage
    Otto Link STM Early Babbitt 105
    Berg Larsen metal 100/3/sms offset

    http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee

  15. #15

    Re: prove di registrazione in liberta'

    No, sarà difficile avere una buona presa, con uno Zoom. Ma questo non credo debba spiegarlo io ulteriormente. La scheda sonora con preamplificatore è d'uopo...

    Mi piace il fraseggio che lascia sempre in sospeso. Bravo ;-)

    Grazie per aver postato.
    Piertomas

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Quale microfono non a clip che consenta libertà di movimento
    Di Jason Kessler nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 21st September 2014, 21:13
  2. note in libertà
    Di KoKo nel forum I nostri files
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 15th October 2012, 22:33
  3. sax solo (note in libertà)
    Di KoKo nel forum I nostri files
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 22nd December 2011, 10:52
  4. Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 22nd June 2009, 08:26

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •