Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 43

Discussione: SAX dorati, satinati o argentati

  1. #1

    SAX dorati, satinati o argentati

    Salve a tutti o aperto questo nuovo argomento perchè nessuno ne parla...

    Chi sa le differenze tra laccatura dorata quindi lucida, argentata o satinata ??
    secondo voi quanto incide sulla sonoritÃ* dello strumento?
    Quali materiali vengono impiegati per la verniciatura?

    Confido nelle vostre risposte... :saxxxx)))

    CIAOOOO
    Sax selmer alto

  2. #2

    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Bologna, nella bassa però...
    Messaggi
    1,555

    Re: SAX dorati, satinati o argentata

    Ciao,
    certo che la laccatura incide sul suono!! Eccome!
    Premesso che alla base del suono sta il musicista, il sax, bokkino, ancia, legatura sono dei "raffinamenti" ulteriori.

    Prendendo come suono di riferimento l'ottone laccato senza metalli pregiati sopra avremo un certo suono "standard".

    Rispetto a questo, se uno strumento viene "argentato", placcato o a spessore (cambia anche lì) si otterÃ* un suono molto proiettato in avanti, più aggressivo dell'ottone nudo. Il suono lo senti in avanti e molto diretto anche verso le orecchie. Diventa un pelo più scuro ma al tuo orecchio sembra più squillante...sembra assurdo ma è così...

    Se uno strumento viene dorato con oro (18-24 Karati) il suono si scurisce ancora, però si riscalda molto. Guadagna in presenza sul registro medio, basso e ha degli acuti più morbidi, meno aspri.

    Quindi la regola (che mi hanno detto alcuni costruttori e riparatori) sarebbe: più il metallo è pregiato, più il suono si scurisce ed è caratterizzato da armonici.

    Tempo fa ho provato un tenore Selmer Balanced Action del '38 argentato. Un bellissimo strumento ma fin troppo stridente, acuto, il suono mi entrava nel cervello...deve piacere...
    Ho provato quindi un mark VI placcato oro, Wow... bellissimo suono...mooolto meglio di uno nudo.

    Ciao, a presto.
    Frank.
    in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....

  3. #3

    Re: SAX dorati, satinati o argentata

    e la satinatura ?
    Sax selmer alto

  4. #4

    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Bologna, nella bassa però...
    Messaggi
    1,555

    Re: SAX dorati, satinati o argentata

    Citazione Originariamente Scritto da alexsax
    e la satinatura ?
    Guarda, la satinatura non è altro che un tipo di lacca... io sinceramente non ho notato differenze udibili...
    in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....

  5. #5

    Re: SAX dorati, satinati o argentata

    Citazione Originariamente Scritto da FrankRanieri
    Citazione Originariamente Scritto da alexsax
    e la satinatura ?
    Guarda, la satinatura non è altro che un tipo di lacca... io sinceramente non ho notato differenze udibili...
    Udibili cioè rispetto a quello laccato ?!?!

    Cmq grazie delle risposte ;)
    Sax selmer alto

  6. #6

    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Bologna, nella bassa però...
    Messaggi
    1,555

    Re: SAX dorati, satinati o argentata

    Citazione Originariamente Scritto da alexsax
    Citazione Originariamente Scritto da FrankRanieri
    Citazione Originariamente Scritto da alexsax
    e la satinatura ?
    Guarda, la satinatura non è altro che un tipo di lacca... io sinceramente non ho notato differenze udibili...
    Udibili cioè rispetto a quello laccato ?!?!

    Cmq grazie delle risposte ;)
    Certo, sempre facendo riferimento a quello laccato...poi tutto può essere, non a caso gli strumenti si provano per questo... ;)
    Frank
    in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....

  7. #7

    Re: SAX dorati, satinati o argentata

    FrankRanieri, complimenti una spiegazione davvero co'i fiocchi! ;)

    schematizzando molto facendo una "scaletta"
    se ho capito bene dovrebbe essere:

    molto scuro:-----------> placcato oro
    scuro + aggressivo-----> argentato laccato "lucido"
    standard---------------> "ottone" laccato lucido (standard)

    giusto?

  8. #8

    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Bologna, nella bassa però...
    Messaggi
    1,555

    Re: SAX dorati, satinati o argentata

    Citazione Originariamente Scritto da pumatheman
    FrankRanieri, complimenti una spiegazione davvero co'i fiocchi! ;)

    schematizzando molto facendo una "scaletta"
    se ho capito bene dovrebbe essere:

    molto scuro:-----------> placcato oro
    scuro + aggressivo-----> argentato laccato "lucido"
    standard---------------> "ottone" laccato lucido (standard)

    giusto?
    Hello,
    Yesssss giusto!
    Solo che quando un sax è placcato in argento e/o oro difficilmente lo si lacca. Lo spessore di roba messa sull'ottone soffocherebbe un pò il suono...
    Frank
    in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....

  9. #9

    Re: SAX dorati, satinati o argentata

    Citazione Originariamente Scritto da pumatheman
    scuro + aggressivo-----> argentato laccato "lucido"
    giusto?
    cacchio questa cosa mi mette certe strane idee in testa, il mio suono dei sogni e quello di Archie Shepp anni '60, suono molto graffiante ma scuro oserei dire quasi lezzo :lol: ... in alcune copertine impulse ha il sax argentato (con link dorato) e forse anche quello contribuisce a incattivire il suono ma sicuramente il suono per la maggior parte lo fa lui con la sua impostazione...

  10. #10
    L'avatar di Sax O' Phone
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Boplicity, Birdland
    Messaggi
    2,478

    Re: SAX dorati, satinati o argentata

    Off Topic:
    nel '92 a Berlino una sera mi capitò di sentire Shepp in un club minuscolo e, udite udite, sembrava Lester Young!!! e in più ha suonato solo delle vecchie ballads soffiando vellutatamente!
    Grande Shepp!
    Bella questa: (sopratutto Ayler come Spirito Santo!) :lol:
    Citazione Originariamente Scritto da pumatheman
    John is the father
    Paroah is the son
    Albert is the holy ghost
    :yeah!)
    Who's the greatest band around,
    makes the cats jump up and down,
    who's the talk of rhythm town,
    five guy's named Moe, that's us!


    http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png

  11. #11

    Re: SAX dorati, satinati o argentata

    off topic 2:
    Sax O' Phone, non è mia la frase :lol:
    è proprio di Ayler, nelle note di copertina del disco Love Cry (1967 dedicato alla morte di Trane) infatti racconta proprio che John glia spiegò chi erano i soggetti (father, son e ghost) del titolo del primo pezzo di Meditations (for quintet)... in un'intervista di Trane dice di vedere in Ayler un'estensione o uno sviluppo di quello che stava facendo nel suo ultimo periodo, la fase free...
    Trane manteneva Ayler in tutto e per tutto perchè era poverissimo e la sua musica, come era facile intuire, non portava soldi.
    Infatti Ayler racconta ancora un'altro aneddoto, questa volta è tratto dal libro gratuito on-line di Jeff Schwartz su di lui link: http://www.geocities.com/jeff_l_schwartz/ayler.html in cui Trane gli racconta di aver fatto un sogno in cui lui suonava come Albert.. forse gli nacque proprio da qui l'idea "the father the son and the holy ghost" infatti questo pezzo è in tutto e per tutto un pezzo a-la Ayler!!! con tema semplice a fanfara e improvvisazioni free senza accordi ma solo suoni da moltiphonics & company

  12. #12
    Visitatore

    Re: SAX dorati, satinati o argentata

    Mi è stato proposto uno Yamaha YAS 82Z Unlaquered (che dovrebbe voler dire slaccato :BHO: ), qualcuno sa di cosa si tratta? Come suona? Come è fatto?

    Ho provato a cercare in rete ma non sono riuscito a trovare qualcosa di definitivo ( con lo stesso codice c'erano foto diverse e viceversa).

    Grazie. ;)

  13. #13

    Re: SAX dorati, satinati o argentata

    Semplice..........PROVALO :yeah!) :yeah!) :yeah!) !!!!!!!!!!!!!!
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  14. #14
    L'avatar di Sax O' Phone
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Boplicity, Birdland
    Messaggi
    2,478

    Re: SAX dorati, satinati o argentata

    Qui:
    http://usahorn.com/instView.usa?id=4...ax+Unlacquered

    e qui:

    http://usahorn.com/instView.usa?id=8...ax+Unlacquered

    In pratica, dalla descrizione, è un sax senza laccatura o placcatura; l'ottone nudo nel tempo prenderÃ* una bella patina scura... se invece parlavi del tenore, lo trovi sullo stesso sito...
    Who's the greatest band around,
    makes the cats jump up and down,
    who's the talk of rhythm town,
    five guy's named Moe, that's us!


    http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png

  15. #15

    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Bologna, nella bassa però...
    Messaggi
    1,555

    Re: SAX dorati, satinati o argentata

    Citazione Originariamente Scritto da morsax
    Mi è stato proposto uno Yamaha YAS 82Z Unlaquered (che dovrebbe voler dire slaccato :BHO: ), qualcuno sa di cosa si tratta? Come suona? Come è fatto?
    Ciao,
    quello strumento che ti hanno proposto un Custom, fatto interamente a mano in Giappone. E' uno strumento nudo, senza nessuna laccatura. Questo implica che dopo poco tempo (qualche mese) ti ritrovi con lo strumento totalmente opaco dall'aspetto old vintage, il che non mi sembra male...

    Al di lÃ* dell'estetica ti posso dire che ho provato una volta un tenore senza lacca e senza Fa# ed era davvero molto molto bello.

    Sugli Yamaha devi lavorare un pò sulla ricerca del tuo suono personale, ma è un gran bello strumento. meccanicamente poi non ha eguali...è indistruttibile...

    Saluti,
    Frank
    in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Sax argentati e suono scuro, è vero?
    Di enrico nel forum Generale
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 10th December 2012, 20:53
  2. Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 13th September 2012, 15:12
  3. Sax argentati: modelli e differenze nel suono
    Di seethorne nel forum Generale
    Risposte: 35
    Ultimo Messaggio: 6th February 2012, 02:26
  4. Come pulire i sax argentati
    Di Federico nel forum Manutenzione
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 12th April 2010, 11:03

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •