ci sono delle aziende che si occupano della produzione di imboccature in ebano o altri legni?se si quali?
ci sono delle aziende che si occupano della produzione di imboccature in ebano o altri legni?se si quali?
raganato a breve...
altri non so.
li fanno in moltissimi: Pomarico, Rampone e Cazzani, anche la Lomax mi pare, Lebayle, la zinner (solo per il soprano credo)...ce ne sono sicuramente altri, ma ora non rimembro :roll:
Ottime Cose
tenore: Selmer III
Guardala MBII
Rico 2.5
In italia ce ne sonotantissimi...
Io mi sento di consigliare pomarico in quanto hanno un ottima produzione!!
Ma le imboccature in legno che caratteristiche hanno rispetto alle altre in ebanite o metallo?
A mio avviso suono più caldo meno sparato ma più pastoso...
Pio dipende da chi lo suona e come lo suona....
secondo me assorbe di più o meglio, riflette di meno. però il suono dovrebbe essere singolare, ne ho viste di veramente belle sui siti di rampone e cazzani patricola e raganato
Se vi interessa vi faccio sapere le mie impressioni d'uso sul raganato in legno...l'ho ordinato domenica, domani dovrebbe arrivarmi a casa.
Vox clamantis in deserto :saputello !!
Selmer Lover
certo che interessa :grin: grazie
Se qualcuno vuole foto o altre informaziona basta chiedere...vi dico cosa mi ha scritto il venditore :
mod: ER1 Dark Alto
number: 7
PREZZO: 70,00EURO
It is 100% handcrafted in Mohgany traited with epoxy. It has a small round chamber and large rails. Sound is balanced and dark. Easy to play. It is compatible with all standard ligatures.
100% fatto a mano in mogano trattato con epoxy. Ha una piccola camera rotonda e binari larghi. Il suono è bilanciato e profondo. Facile da suonare. Compatibile con tutte le legature standard.
Però io non sono un grandissimo musicista..più che dirvi se il suono mi piace e che le note vengono fuori facilmente o no...lo faccio provare anche alla mia insegnante
Vox clamantis in deserto :saputello !!
Selmer Lover
LA Ripamonti fabbrica imboccature in legno ed è rivenditore dei Beechler, dai un'occhiata al sito. Unica pecca: costano uno SFRACELLO
Tenore Yamaha 82Z
TW Brahma metal 7* / Drake Studio 7* / JJDV8*
Ance Vandoren ZZ / Java
Io mi sono informato alla Pomarico. Un bocchino in legno per sax tenore viene a costare 220 euro... Una cifra non indifferente se paragonata al Raganato... Attendo anch'io notizie su come va!
Il sito delle poste me lo segnala in viaggio da Bari a Milano...io sto a Como...speriamo che arrivi entro sabato, così lo faccio subito vedere alla mia insegnante, anche.
Se no, vi tocca accontentarvi del mio parere :lol:
Vox clamantis in deserto :saputello !!
Selmer Lover
Non riesci a fare una registrazione? così lo sentiamo.
SOPRANO SEMICURVO R&C R1 Jazz
Bari 6*, Vandoren 3
Tenore R&C R1
Jody Jazz 6*, Rico 3
Akai EWI 4000s +modulo Yamaha Motif XS Rack
+ Yamaha VL70m con Turbo Patchman
Non ho l'attrezzatura con cui registrarmi...a parte il cellulare, ma forse non sarebbe un audio di qualitÃ* decente.
Sarebbe comunque meglio registrare la mia insegnante, il suo suono è decisamente anni luce migliore del mio :lol:
Vox clamantis in deserto :saputello !!
Selmer Lover
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)