Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Sax Tenore Yamaha YTS275: vite stringibocchino rotta

  1. #1

    Sax Tenore Yamaha YTS275: vite stringibocchino rotta

    Ebbene si... questa sera, mentre stringevo la suddetta vite... ancora un pò lasca, si è di colpo spezzata all'interno della filettatura!!!!
    in pratica la parte terminale della vite, un paio di millimetri, sono ancora avvitati dentro!
    Premetto che il sax è in garanzia, acquistato a Settembre... secondo voi cosa si può fare? un bravo manutentore è in grado di levare il pezzo di vite rimasto dentro, per poi sostituirmela? o dovrò mandare tutto a Yamaha che ipotizzo staccherà il supporto vite per cambiarlo???

    HELP, non voglio prendermi fregature quando domani andrò al negozio segnalando la cosa. e ho bisogno del sax... sia per passione, che per il fatto che ho pagato le lezioni e non mi rimborsano. :cry: :cry: :cry:
    Yamaha YTS275, Ottolink tone edge 6*

  2. #2

    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    dalle parti di Siracusa
    Messaggi
    1,216

    Re: Sax Tenore Yamaha YTS275: vite stringibocchino rotta! HE

    sicuramente un riparatore può fare tranquillamente quel lavoro e senza troppa spesa..la garanzia penso non conti in quanto non è un vizio dello strumento ma è un danno che hai causato tu. in ogni caso ci puoi suonare lo stesso, certo avrai un kiver un po ballerino ma pazienza. ;)
    Alto:Yamaha Yas62.
    Alto Selmer Mark7
    Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass

  3. #3

    Re: Sax Tenore Yamaha YTS275: vite stringibocchino rotta! HE

    Ciao arus la vite che intendi è quella che stringe il chiver?? quindi non quella del bocchino altriemnti non ci avresti scritto il modello del sax...vero? inogni caso succede a parecchi yamaha (me ne sono passati due per le mani con questo difetto e ti dirò come ho risolto io)
    Prima cosa se lo hai comprato da poco vai dal rivenditore e vedi se ha una soluzione GratiS ovviamente....se poi lo devi portare da un "manutentore" provaci prima tu può essere piu semplice del previsto....

    Allora nel mio primo caso la vite rompendosi ha lasciato una "sbavatura" sul pezzo che è rimasto dentro...quindi con un giravite sono andato semplicemente a lavorare vicino a questa sbavatura facendomi leva su quel "dente" che era rimasto dalla rottura (la rottura in genere non è mai uniforme) e l'ho svitata...
    Nel secondo caso non c'erano sbavature...rottura netta e pulita....allora molto a tentoni sono andato sempre con un giravite a cercarmi di fare un segnetto sul pezzo di vite rimasto (il solco si fa facilmente su quel materiale)...in modo da crearmi un taglio con cui svitare....lo so sembra difficile ma non lo è...la soluzione si trova con un poco di ingegno....
    Almeno provaci non spendere soldi dove non servono...se lo porti da qualche "manutentore" prende dei soldi per nulla...ovviamente se non sei tanto pratico...vuol dire che spendi qualcosina...ma non arrivaimo a parlare di cambiare il supporto!!! è una cosa da nulla!!!!!tranquillo.

    P.S. una volta svitato il pezzo tu mi chiederai e che vite ci metto??semplice una vecchia fascetta ci prendi una vite di quelle sono uguali...
    spero di esserti stato d'aiuto e scusa se mi sono dilungato..... Domenico
    -Soprano selmer serie III / bari 75
    -Contralto SA80 II serie / selmer s90 190-meyer
    -Tenore SA80 II serie / Lebayle metal LR

  4. #4

    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Prov. di Trapani
    Messaggi
    511

    Re: Sax Tenore Yamaha YTS275: vite stringibocchino rotta! HE

    Succede a quasi tutti i 275, è un difetto di serie, la sostituiscono in garanzia ;)
    A - Yanagisawa A991 - Selmer S80 E - Rovner Dark - Lègére Signature 3.25

    T - Roling's TS05L - Woodwind D7@0.095 - Rovner Star Series - Vandoren Java 3


    B - Super King disc. Bb - Selmer S80 D - Rico 3

  5. #5

    Re: Sax Tenore Yamaha YTS275: vite stringibocchino rotta! HE

    Citazione Originariamente Scritto da andrewsax91
    Succede a quasi tutti i 275, è un difetto di serie, la sostituiscono in garanzia ;)
    Bono, direi che devo stae in campana allora!
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

  6. #6

    Re: Sax Tenore Yamaha YTS275: vite stringibocchino rotta! HE

    Confermo, vite difettosa su modelli Yamaha, molti negozianti te la rendono nuova in garanzia, per togliere il moncone dentro la filettatura è sufficente un minitrapano a batteria ;)
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  7. #7

    Re: Sax Tenore Yamaha YTS275: vite stringibocchino rotta! HE

    eheh si intendevo stringi-chiver ovviamente. stanchezza portami via. :sonno:

    grazie a tutti comunque! :half: moncone di vite, rimosso... con un chiodino, facendolo girare.
    che difetto di m***a davvero però. ci sono rimasto malissimo.
    continuerà a succedere anche cambiandola, o la vite sostitutiva risolve? grazieeeeeeee
    Yamaha YTS275, Ottolink tone edge 6*

  8. #8

    Re: Sax Tenore Yamaha YTS275: vite stringibocchino rotta! HE

    Con la nuova risolvi ;)
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  9. #9

    Re: Sax Tenore Yamaha YTS275: vite stringibocchino rotta! HE

    Mi conviene comprarne 2 nuove e cambiarle subito???
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

  10. #10

    Re: Sax Tenore Yamaha YTS275: vite stringibocchino rotta! HE

    Ciao
    a me è successo lo stesso.ho intaccato, costituendo un'incisione simile ad una vite, con un cacciavite a spacco la parte che era rimasta dentro e poi l'ho fatta uscire come se fosse una semplice vite,svitandola.poi ho preso la fascetta originale del 4c ho tolto una delle viti della fascetta e l'ho messa al posto di quella rotta.
    questo perchè non volevo spendere soldi e perchè la fascetta del 4c non la uso.
    da allora non mi ha dato problemi, naturalmente sto più attento a non stringerla troppo;)
    ciao
    Tenore:
    Grassi professional 2000
    Berg Larsen New tenor 120/2 SMS stainless steel
    legatura Francois Louis Ultimate S
    Rigotti gold 3

  11. #11

    Re: Sax Tenore Yamaha YTS275: vite stringibocchino rotta! HE

    ho appena provato la vite del 4c... ma non è la stessa cosa... 1 è più corta, 2 appena si arriva a fine corsa, invece di scivolare e stringere, fà troppo attrito e si ferma subito.
    per carità... temporaneamente è meglio di nulla... ma vado di corsa a chiedere la sostituzione della vite originale.
    Yamaha YTS275, Ottolink tone edge 6*

  12. #12

    Re: Sax Tenore Yamaha YTS275: vite stringibocchino rotta! HE

    devono essere differenti
    Tenore:
    Grassi professional 2000
    Berg Larsen New tenor 120/2 SMS stainless steel
    legatura Francois Louis Ultimate S
    Rigotti gold 3

  13. #13

    Re: Sax Tenore Yamaha YTS275: vite stringibocchino rotta! HE

    mi è capitato sia sull'alto che sul tenore.
    Per il tenore sono stato fortunato perchè il riparatore dove vado di solito aveva un sistema per togliere la vite e me ne ha data una lui.ma presumo era di un 4C. Comunque andava abbastanza bene.
    per l'alto invece non ne aveva una lui e alla fine presi una legatura (3-4 euro) che aveva delle viti che calzavano a pennello :yeah!)

    per l'intervento non si è preso nulla perchè era una fesseria .

    confermo dunque che è un problema di questi sax!
    se trovi delle legature con le viti giuste sei a cavallo....(hai due viti di ricambio così!)
    se sei in garanzia penso che non hai problemi,anche se il danno lo hai causato tu.....
    tenore
    S:Conn 10 M (anni 36/37)
    M:Otto link TE
    R:Rigotti 3S

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 30th September 2014, 14:44
  2. si è rotta la vite della fascetta del mio ottolink
    Di Danyart nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 6th November 2012, 15:22
  3. Rotta vite di bloccaggio chiver al fusto
    Di nubechefugge nel forum Manutenzione
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 23rd November 2009, 17:49
  4. rotta vite stringi chiver,e ora?
    Di T.N.T. Furio nel forum Manutenzione
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 8th March 2009, 11:33
  5. Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 19th June 2008, 08:35

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •