impostazione : Come imbocchi lo strumento (quanto labbro usi, con che forza stringi il bocchino), come stai in posizione in modo da non impedire il corretto afflusso di aria all'ancia, come spingi fuori l'aria, come e quando la inspiri, come si muove il tuo corpo in relazione allo strumento.
emissione : come emetti l'aria e come la immetti nel tuo corpo, in pratica come respiri e come fai vibrare l'ancia.
Per queste cose è necessario un maestro, o almeno un amico esperto, altrimenti si prendono dei vizi che oltre a far perdere molto tempo e a provocare anche dolore fisico, rendono impossibile suonare. Per suonare piano ci vuole un po' di tempo, la chitarra è un altro pianeta, l'unica cosa in comune è che emette dei suoni, ma li emette anche il mio pavimento quando sbatto i piedi.
Good luck