Emilio...prova a sentire se qualche tuo amico ha un altro Meyer da prestarti nel frattempo che aspetti che arrivi il tuo! Sarebbe già un'ottima cosa per iniziare a "farci il callo"...
A proposito di ciò che ha detto sopra Tzadik:quando una dozzina d'anni fa comprai il mio alto Mark VII usato,aveva in custodia anche il suo becco originale,un S 80 apertura D...visto che ne avevo già uno uguale,e tuttora ce l'ho,trovai da "sbolognarlo"(mi scusino gli amici bolognesi...ma si dice anche così...)ad una ragazza che suonava in banda,con un alto Yamaha,già da un pò di tempo;col senno di poi,leggendo gli attuali messaggi,mi viene da pensare che quel becco Selmer l'avrebbe aiutata a migliorare senz'altro...senonché le volte successive che venne a suonare qualcosa nel complessino di liscio col quale ero bassista,continuò ad usare imperterrita il tremendo 4C...non che me ne freghi più di tanto,tanto i soldi me li diede,ma...possibile che fino ad allora non l'aveva assolutamente provato?O l'avrà provato e non gli piacque,e magari l'abbia subito rivenduto a sua volta,magari chiedendo qualche soldo in più di quelli che gli chiesi io,senza quindi rendersi conto che col 4C probabilmente continuava solo a "darsi la zappa sui piedi" ? :doh!: Mah... :BHO: voi,che ne pensate? Cioè:secondo voi,può esserci effettivamente qualcuno che non si rende conto che,a lungo andare,il 4C può essere dannoso?