Citazione Originariamente Scritto da gil68
Secondo voi,può esserci effettivamente qualcuno che non si rende conto che,a lungo andare,il 4C può essere dannoso?
Si, ovvio.
Chi lo sa... magari ha studiato con un clarinettista invece che con un sassofonista, magari era abituata a un emissione da clarinetto e magari nel momento in cui ha provato un bocchino che necessitava più aria per generare suono (e questo vale anche nel caso di un Selmer S80 D vs. Yamaha 4C) allora s'è trovata spaesata. Con la giusta flessibilità e la giusta capacità respiratoria... passare da 4C a un S80 D.... credo sia automatico. :zizizi))
Nessuno vieta di suonare con un 4C... però se uno vuole un suono da sassofono non va bene (e su questo siamo tutti d'accordo).
:D-: