Ciao a tutti!
Dopo parecchio tempo ritorno a scrivere su questo forum :-)

Una domanda banale ma che per me ha molta importanza: come riesco a mantenere le note intonate su tutti i registri dello strumento?

Faccio un esempio: prendo il mio sax, lo monto; lo scaldo etc etc. Tiro fuori un bel Sol centrale, aggiusto il bocchino sul chiver, rifaccio il Sol fino a quando non è centrato.

Comincio qualche scala ed inevitabilmente mi accorgo che più mi allontano dal Sol centrato in alto e/o in basso più le note non sono più intonate.
In particolare mentre scendo verso il basso diventano crescenti e mentre salgo verso l'alto calanti (anche se non è una regola fissa).
Purtroppo per motivi di lavoro ho dovuto interrompere le mie lezioni (spero solo per poco), visto che mi sono trasferito, ironia della sorte, proprio nel paese del saxofono, ossia in Belgio... altrimenti avrei chiesto direttamente a lui...

Quindi: come posso aggiustare l'intonazione? con una diversa pressione dell'aria? con una diversa stretta delle labbra? e soprattutto... è normale che lo faccia???

Grazie in anticipo dalla fredda Bruxelles!

Ciao a tutti!