Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Antico becco selmer

  1. #1

    Antico becco selmer

    Ho per le mani questo becco, che per provare come si deve ormai dovro' aspettare domani.

    Non so niente, se non che che porta la dicitura "Selmer Elkhart - New York", che di lato e' marcato 4, che l'apertura mi dicono sia .73 (misurata), e che sembra molto vecchio.

    Qualcuno sa di che modello si tratti, e quanto possa valere economicamente?

    Thanks in advance! :half:

    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Antico becco selmer

    Sembra identico a questo: http://www.doctorsax.biz/Selmer_USA_Tenor_Mpc.htm
    lo vendono a 195$ e dal demo audio non sembra affatto male, forse il tuo è un po' chiuso!
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  3. #3

    Re: Antico becco selmer

    È per alto o per tenore?
    Se è per tenore è "molto chiuso"... se è per alto è "abbastanza chiuso".

    Il "color ocra" lo puoi rimuovere parzialmente con un'amalgama di bicarbonato di sodio... è un lavoro un po' lungo però il "color ocra" viene via quasi completamente. :zizizi))

  4. #4

    Re: Antico becco selmer

    E' per alto. Avendolo in mano mi sembrava talmente evidente che mi ero dimenticato di scriverlo! :lol: :muro((((
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  5. #5

    Re: Antico becco selmer

    Se è per alto... non è male come apertura! :zizizi))

    Si può tranquillamente aprire fino ad aperture moderne (0,080"/0,085").
    Se era per tenore... dai 0,073" originali non arrivavi tanto lontano...

  6. #6

    Re: Antico becco selmer

    Dovrebbe essere (al 99%) un bocchino fatto da Babbitt che commercializzava poi con i diversi marchi richiesti: Buescher, Conavey-McCoy, Masterlay, Selmer Elkhart New York.
    Ebanite di altissima qualità, come tutti bocchini di quel periodo (presumibilmente anni '40 e sicuramente prima del 1951).
    Si penso sia properio così, perchè in rete o visto un bocchino Buescher identico al Selmer in questione.
    Dovrebbe avere la camera tonda, in alcuni casa anche Small ed un rollover baffle, che per l'epoca era poco usuale.
    Non dovrebbe essere un pezzo ambito, in quel periodo Selmer faceva gli Airflow che sono ben più quotati (ma magari questo suona pure meglio) ......
    Diciamo che uno che si vuole togliersi una soddisfazione ...... 150 euro mi sembra ben pagato.....
    Fossi in te e suonasse bene, lo terrei.
    Per quanto riguarda lo zolfo migrato in superficie, io mi limiterei ad una pulizia con olio di oliva all'interno ed all'esterno, e dopo una bella lucidata con un panno.
    Esistono prodotti che usano i refacer che fanno ritornare l'ebanite quasi nuova, ma mi chiedo perchè far ritornare nuovo un bocchino di 70 anni ........
    M. ti mando la fattura o passi a casa mia ...... :ghigno:

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Becco Sax Contralto Selmer Soloist E
    Di ciroguglielmi nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 14th April 2014, 13:34
  2. Apertura becco Selmer S90
    Di re minore nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 21st December 2013, 12:28
  3. becco selmer
    Di paolo66 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 5th February 2011, 21:08
  4. Vecchio becco selmer???
    Di sam.ilrosso nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 4th October 2010, 11:07

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •