Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Re seconda ottava sordo ...

  1. #1

    Re seconda ottava sordo ...

    Ciao, a tutti.
    E' da poco piu' di un'anno che ,soffio e ho scoperto questo meraviglioso strumento,
    e a piccoli passi qualche progesso c'e'.
    L'unica cosa che non progredisce,o almeno poco.. e' il re della seconda ottava o re medio mi fa diperare, c'e' qualcuno che mi puo' dare qualche dritta ciao e grazie Robero. :saxxxx)))
    Tenore Buescher Big B
    Drake Jazz ceramic

  2. #2
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Re seconda ottava sordo ...

    prova ad aggiungerci la chiave del Re acuto sul palmo della mano sinistra, aprendo anche quella (cosa che facevano coltrane e brecker, fanno garbarek, sanders e mintzer ecc...)il suono si apre molto ma devi satre attento all'intonazione che tende a crescere
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  3. #3

    Re: Re seconda ottava sordo ...

    Ciao, grazie , in verita, ho gia' provato ed in effetti funziona solo che a volte ,considera la mia poca esperienza, per alcuni passaggi mi sembra un po... macchinoso...
    Per caso, ho provato con la chiave del DO# basso con il mignolo della sinistra ,pero' mi pare un pochino diverso... mi piacerebbe farlo tanto con la posizione normale ma... comunque grazie per avermi risposto ciao Roberto
    Tenore Buescher Big B
    Drake Jazz ceramic

  4. #4
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Re seconda ottava sordo ...

    con la chiave del DO# basso migliora (almeno per me) il RE basso...per il fatto che sia macchinoso è normale, io mi sono abituato e lo uso spessissimo, ovviamente nei passaggi velocissimi non ha senso premere il re laterale
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  5. #5

    Re: Re seconda ottava sordo ...

    Si comunque hai senz'altro ragione e' tutta una questione di studio e poi, ancora , oggi provero' con il re basso... non avevo ancora provato grazie
    Tenore Buescher Big B
    Drake Jazz ceramic

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Problemi col re seconda ottava
    Di malegiu nel forum Tecnica
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 23rd April 2014, 22:46
  2. Sol# seconda ottava .... sporco
    Di saxcad nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 10th May 2013, 19:01
  3. Passaggio LA - RE seconda ottava
    Di ciak nel forum Tecnica
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 23rd April 2013, 15:29
  4. armonico sul sol seconda ottava
    Di semibiscroma80 nel forum Manutenzione
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 29th December 2011, 00:56
  5. Diverso timbro seconda ottava
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 22nd August 2008, 15:53

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •