Ciao a tutti,
sto studiando il baritono da circa 6 mesi dopo l'acquisto di un Berg Larsen 100/2 SMS 5 (ance Rico 3, Rico Royal 2,5). Ho acquistato questo bocchino con l'intento di sostituire un Yamaha 5C.
Lo studio che sto affrontando (vengo dal clarinetto) riguarda esercizi di rilassatezza del labbro per una corretta emissione sul registro grave.
Su questo forum ho trovato consigli ed esercizi che mi hanno aiutato tantissimo a colmare completamente lacune mostruose che avevo anche sul tenore(Ottolink 7*; ance Rico 3), grazie .
Dopo miglioramenti continui, sul baritono sono arrivato ad un punto morto, nel senso che le ance montate sul Berg Larsen e sullo Yamaha tendono ad inarcarsi "tappando" l'emissione ed ostacolando l'attacco, il tutto dopo un utilizzo modesto:
1 oretta per qualche giorno.
Ho montato anche ance più dure (Rigotti 3), con difficoltà enormi di emissione sul registro grave.
Queste sono alcune ipotesi sulle cause del problema, ma vorrei confrontarmi con voi per correggere il tiro, in modo da studiare con più efficacia...
1) tempo di studio ancora insufficiente per "allentare" a dovere la presa sul becco.
2) eccessiva morbidezza dell'ancia in rapporto alla chiusura del bocchino.
3) setup sul tenore troppo lontano da quello tenuto sul baritono.
Grazie in anticipo per i consigli "passati e futuri".
A presto