x Bianca:
diciamo che per un principiate 15 secondi su una nota di registro medio, con dinamica mezzoforte, un buon suono ricco e pulito e utilizzando un setup medio-chiuso (tipo da classica) sono senz'altro un buon inizio. Progressivamente cerca di aumentare la durata delle note lunghe a 20-25 secondi di media senza ovviamente impoverire la qualità timbrica; per ottenere ciò si opererà andando a migliorare l'efficienza respiratoria e la capacità di ottimizzare l'aria nel miglior modo possibile (ad esempio prova in fase di inspirazione ad "aprire" le spalle (noterai che le scapole tenderanno ad avvicinarsi l'un l'altra)).
Per la musica classica serve avere una grande quantità d'aria a disposizione in quanto la letteratura di questo tipo prevede frasi di oltre 28-30 secondi a suono pieno.
Altra annotazione sulle note lunghe: meglio poche (6-7) e ben fatte. Se magari si indugia troppo su questo esercizio si rischia di stancarsi con conseguente irrigidimento.