Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 35

Discussione: Note lunghe, quale durata?

  1. #1

    Note lunghe, quale durata?

    Scusate volevo chiedere in teoria per suonare abbastanza bene quanti secondi di fiato devi avere? :BHO: cioè per esempio se io faccio esercizi col solo bocchino e buono tenere il suono 15 secondi? :saxxxx)))

  2. #2

    Re: fiato

    molto dipende dalla nota che produci .
    ed infatti più vai verso il basso e più difficile è la durata .
    (le note più basse del solo bocchino ti prendono tutta l'aria e in pochi secondi )
    per le note più alte invece sviluppando una pressione maggiore la quantità di aria che passa è inferiore ma i problemi sono altri.

    per avere una idea precisa prendi invece ad esempio lo studio con il solo collo.
    qui 15 secondi sono un ottimo punto di partenza.
    devi però imparare a replicare il suono nel senso che inspiri una volta e espirando produci un suono lungo.
    se questa semplice operazione la fai in tutta normalità impari a respirare producendo suono.
    se invece respiri male il suono ne risente.
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  3. #3

    Re: fiato

    Ciao, volevo farti i complimenti per il tuo studio con il solo becco. Continua sempre a farlo ...
    Tenore Yamaha YTS-32 - Berg Larsen - Rico Royal
    Contralto Selmer Super Action II - Selmer D* - Berg Larsen - Rico Royal
    EWI Usb

    Il mio Blog.....Suonare il sax
    Il mio canale Youtube.....Suonare il sax

  4. #4

    Re: fiato

    Grazie fcoltrane :D

  5. #5

    Re: fiato

    Grazie michy dei complimenti per lo studio del solo becco :D seguirò il tuo consiglio: lo continuerò a fare e comunque sai rispondere e darmi un consiglio se secondo te 15 secondi sono abbastanza?

  6. #6

    Re: fiato

    il suono ti dice esattamente quello che fai.
    se consideri solo il volume capisci se la stretta è adeguata o eccessiva.
    se consideri il timbro ed il fatto che sia o meno un suono fermo capisci se l'emissione e la qualità dell'aria è quella giusta (sono due cose che in genere vanno di pari passo)
    se consideri la durata capisci se la respirazione è corretta.
    a poco a poco con lo studio riuscira ad uniformare i suoni in termini di precisione di attacco , fermezza (che brutto termine),volume, durata e finalmente timbro.
    questo con il collo.
    con il bocchino invece si imparano anche altre cose .
    (primo tra tutti il controllo del suono)
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  7. #7

    Re: fiato

    Lunghe lunghe lunghe! Note lunghe! Come per la tromba le note basse richiedono MOLTA piu aria delle noe alte pertanto il consumo di aria e' diverso!
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  8. #8

    Re: fiato

    ok grazie dei consigli

  9. #9

    Re: fiato

    Ciao io ti volevo dire che senza il becco non ci ho mai provato però io un DO Basso riesco a tenerlo per 25 secondi.........comunque ora voglio provarci senza becco..... :yeah!) :saxxxx))) :saxxxx)))

  10. #10

    Re: fiato

    wow 25?Ma da quanto tempo suoni? :saxxxx)))

  11. #11

    Re: fiato

    Citazione Originariamente Scritto da moisax
    ........comunque ora voglio provarci senza becco..... :yeah!) :saxxxx))) :saxxxx)))

    Si e che fai tieni l'ancia fra i denti?
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  12. #12

    Re: fiato

    Citazione Originariamente Scritto da moisax
    Ciao io ti volevo dire che senza il becco non ci ho mai provato però io un DO Basso riesco a tenerlo per 25 secondi.........comunque ora voglio provarci senza becco..... :yeah!) :saxxxx))) :saxxxx)))
    Tempo di assoluto rispetto, complimenti a te e al tuo diaframma
    il mio set up è in evoluzione e lo sto ancora cercando :
    "la ricerca del suono può durare una vita"

  13. #13

    Re: Note lunghe, quale durata?

    il tempo senza alcun riferimento al suono ha pochissima importanza.
    basta ad esempio utilizzare bocchini molto stretti ed ance molto leggere per aumentare la durata della nota ma il suono spesso ne risentirà.
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  14. #14

    Re: Note lunghe, quale durata?

    Dalle 6 alle 8 ore per nota :ghigno:
    Tenore Yamaha 82Z
    TW Brahma metal 7* / Drake Studio 7* / JJDV8*
    Ance Vandoren ZZ / Java

  15. #15

    Re: Note lunghe, quale durata?

    con la respirazione circolare non è escluso ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. quando faccio note lunghe escono vibrate,come evitarlo?
    Di valentina89saxalto nel forum Manutenzione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 14th August 2012, 21:58
  2. il "mantra delle note lunghe"
    Di cagliostro70 nel forum Tecnica
    Risposte: 48
    Ultimo Messaggio: 7th January 2012, 12:37
  3. Note lunghe
    Di gbeppe nel forum Tecnica
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24th August 2011, 23:10
  4. note lunghe con subtones?
    Di Paulcar nel forum Tecnica
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 9th July 2010, 20:17
  5. Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 26th November 2009, 15:49

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •