Il materiale usato è sempre quello. È bronzo un materiale "povero" e adattissimo alla costruzione di bocchini.
Il bronzo poi veniva argentato o rodiato (a seconda dei periodi di produzione) e poi veniva applicato mediamente placcatura un leggero strato di oro.
Le differenze principali sono nella forma della discesa e del baffle.
Sui Florida il baffle è meno pronunciato ma le discesa è meno ripida: sostanzialmente il Florida in canala l'aria più velocemente e il suono più potente.
Sugli Early Babbitt... c'è anche un baffle. Gli Early Babbitt sono gli Ottolink più cattivi.
Sugli Ottolink moderni il baffle è meno pronunciato degli Early Babbitt ma la discesa è più ripida, in alcuni casi appena dopo il baffle ci sono delle zone concave che fanno perdere velocità al flusso d'aria: si ottiene un suono più scuro però nel registro alto c'è carenza di volume.
Queste sono più o meno le differenze "sostanziali" poi siccome dato che gli Ottolink hanno qualità incostante tra un esemplare e l'altro alcune cose potrebbero non ritrovarsi: potresti trovare un Ottolink di quest'anno più potente di un Florida... o un Early Babbitt più scuro di un Florida e via così.
Una guida molto dettagliata la trovi qui: http://www.stohrerwoodwinds.com/html/notepad.php?pad=14
Dai un'occhiata a questo thread sulla "floridizzazione": viewtopic.php?f=12&t=16137