Per emulare il suono di Coltrane escluso lo strumento (che sicuramente era qualcosa di speciale... era un Mark VI ma non era una Mark VI come gli altri, sia il tenore e sopratutto il soprano).
Basta un normalissimo bocchino che riesca a produrre un suono sufficientemente potente e pararecchio nasale, al pari di un STM Florida.
Non serve nemmeno spendere tutti quei soldi tra l'altro...

C'è un po' da chiedersi se ha veramente senso impiegare tante energie (e tanti soldi) per riuscire a emulare quel suono. Secondo me è più utile concentrarsi su altri aspetti (suono personale, tecnica, fraseggio, timing... )