Chissà se mister Sakshama fa anche le repliche/copie dei Guardala Studio.....
Chissà se mister Sakshama fa anche le repliche/copie dei Guardala Studio.....
Ecco qui: https://picasaweb.google.com/sakshama1
Aggiorno un attimo il post per riferirvi che ho contattato di nuovo Sakshama per chiedergli se poteva farmi un becco..........in particolare, gli ho chiesto se potesse realizzarmi un Otto Link Florida aperto .105 (7*), che mi "aiutasse" ad ottenere un suono il più vicino possibile al timbro di Trane (per favore non apriamo il dibattito sassofonista-bocchino perché ci sono 20000 post in merito ;) ).
Lui mi ha risposto dicendo che è fattibilissimo, in particolare perché lui ha avuto modo di provare ed esaminare alcuni dei becchi posseduti da Trane, e quindi conosce il tipo di finitura che avevano.....
La cosa sarà interessante :ghigno:
P.S.: se solo (mannagg'....) riuscissi a vendere in tempi rapidi almeno uno dei becchi che ho sul mercatino.....il tutto si avvierebbe in tempi rapidi!! :muro((((
TS: Conn 16M H295xx, Rico Metalite M7, Vandoren ZZ 3
CL: Evette-Schaeffer
FL: Jupiter 611R-II
Giusto x sapere, che prezzo ti farebbe?
S MK VI
A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
T MK VI/SBA/KING SS '64
Clar. in SIb Selmer Recital
Clar. in DO LaRipamonti 105
Eh, altino direi perché vorrei farlo (come mi ha consigliato anche tzadik) silver plated, così può durare di più nel tempo e si ossida certamente meno (il che è più salutare per le labbra...).
Praticamente, sarebbe 375 + 35 euro di express mail.
E' un bel costo, ma alla fine in euro diventano 280 euro circa in totale, che non è una cifra eccessiva se si pensa che il peggior early babbitt lo paghi 400 euro....e non sarebbe sicuramente buono come questo!
TS: Conn 16M H295xx, Rico Metalite M7, Vandoren ZZ 3
CL: Evette-Schaeffer
FL: Jupiter 611R-II
Per emulare il suono di Coltrane escluso lo strumento (che sicuramente era qualcosa di speciale... era un Mark VI ma non era una Mark VI come gli altri, sia il tenore e sopratutto il soprano).
Basta un normalissimo bocchino che riesca a produrre un suono sufficientemente potente e pararecchio nasale, al pari di un STM Florida.
Non serve nemmeno spendere tutti quei soldi tra l'altro...![]()
C'è un po' da chiedersi se ha veramente senso impiegare tante energie (e tanti soldi) per riuscire a emulare quel suono. Secondo me è più utile concentrarsi su altri aspetti (suono personale, tecnica, fraseggio, timing... )
Sono daccordo, ma il fatto è che su Trane io GIA' faccio un bel lavoro, trascrivendo patterns e soli, ascoltando praticamente tutte le sue registrazioni.....Diciamo che è un esperimento, ed alla fine lo farei solo vendendo le altre imboccature (quindi senza spendere altri soldi...).
TS: Conn 16M H295xx, Rico Metalite M7, Vandoren ZZ 3
CL: Evette-Schaeffer
FL: Jupiter 611R-II
E' la cifra che lui chiede normalmente x i suoi lavori. Interessante il fatto che pur lavorando su "commissione" ad personam, mantenga lo stesso prezzo, che non mi sembra elevato.Originariamente Scritto da Giu-Zep
S MK VI
A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
T MK VI/SBA/KING SS '64
Clar. in SIb Selmer Recital
Clar. in DO LaRipamonti 105
Ad personam......che brutta parola :D (scherzo naturalmente).
Sì sono daccordo, non lavora ad ora come fanno altri (adam niewood per esempio)!
TS: Conn 16M H295xx, Rico Metalite M7, Vandoren ZZ 3
CL: Evette-Schaeffer
FL: Jupiter 611R-II
Interessante questo personaggio Sakshama, non lo conoscevo, grazie per il post :-)
...se sta a NY a settembre lo vado a trovare e provo qualche suo "oggettino"...
Soprano Mark VI - AN MN 86 - Rigotti 2,5
Alto Mark VI - Alto Model 22 - Yanagisawa 8 oro/argento - Rigotti 2,5
Tenore Radio Improved - Dave Guardala Traditional - Rigotti 2,5
Baritono Conn 12M - Berg Larsen 115 - Rigotti 2,5
EWI AKAI 4000s
Io sono molto interessato all'acquisto di un Florida silver di Sakshama magari 7* o poco più.
Ora suono con un Ottolink new vintage tone master 8* che è ottimo.
Credo però che il Florida sia più versatile visto che non suono solo jazz e quindi mi serve un po' di spinta in più soprattutto sugli acuti e sul volume in generale(ma non mi piacciono i becchi moderni come dukoff ecc visto inoltre che suono un Chu Berry del '29).
Una volta che avrò il Florida credo che ,trovandomici bene, potrei anche vendere il new vintage tone master .
Ora stò meditando di vendere anche l'ottolnik ebanite new vintage slant signature anch'esso 8*.
Qualcuno conosce i Warburton (ottolink modificati anche stile florida) ? se sì, si possono paragonare ai Sakshama?
Grazie
Maurizio
I warburton ho letto che nonostante sia pubblicizzata molto la lavorazione che ne fa, ovvero il rifacimento completo di un otto link NY moderno per renderlo "come" un florida, è in realtà una cosa molto sconveniente dal punto di vista sia economico che qualitativo, per due motivi principali:
1) Il costo è 325$, che paragonato ai 350 di un Sakshama è veramente troppo, poiché tu nel primo caso hai un prodotto modificato per "somigliare" ad un florida, mentre il secondo E' un florida, è fatto con gli stessi stampi e per lo più lavorato meglio!
2) La modifica stessa è una presa in giro, perché tu puoi togliere tutto il materiale che vuoi, puoi assottigliare a filo i binari quanto ti pare, riplaccare e altre fesserie, ma la VERITA' è che un otto link NY moderno ha TROPPO POCO tetto per poter avere la proiezione e la spinta tipica dei florida, e troppo poco baffle, quindi anche il "buzz" nel suono che li contraddistingue. I Sakshama invece sono identici ai florida quindi non c'è nulla da dire!
TS: Conn 16M H295xx, Rico Metalite M7, Vandoren ZZ 3
CL: Evette-Schaeffer
FL: Jupiter 611R-II
A Sakshama è stato intimato di non utilizzare più il nome Guardala per i suoi becchi... Ora avranno il nome di Sakshama G.
E paradossalmente i suoi sono molto più simili ai veri guardala che non quelli dei turco-tedeschi :D
TS: Conn 16M H295xx, Rico Metalite M7, Vandoren ZZ 3
CL: Evette-Schaeffer
FL: Jupiter 611R-II
qualcuno ha provato il MBII di sakshama in apertura tipica ovvero 114-115? mi può dire le sue impressioni? sopratutto se confrontato con i PMS e con i WWBW. grazie ciao
Tenore Selmer Mark7 1978, Navarro Maestra HR 7*, Rigotti Gold 2,5strog e Rigotti Wild 3
Clarinetto Sib Selmer Prestige, Vandoren BD5, ancie Vandoren blu2,5 e 3
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)