Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: grassi jazzy line

  1. #1

    grassi jazzy line

    Ho appena acquistato qui sul forum un tenore Grassy T460 jazzy line con risuonatori in ceramica.
    Beh, non mi aspettavo che fosse cosi' buono in tutta franchezza. L'ho acquistato come muletto anche se non avevo un grande interesse inizialmente (e per questo sono riuscito a spuntare un buon prezzo visto che il sax non ha neanche un anno di vita) ma il sax mi ha davvero sorpreso per calore , meccanica e precisione di intonazione. Unici difetto sino ad ora sono i tasti di madreperla blu a mio giudizio davvero scadenti e scomodi al tatto, e uno scivolamento dal si al tastino del si bemolle poco fluido. A parte cio' e' uno strumento solido e massiccio con un suono pastoso e morbido, penso che lo usero' piuttosto spesso avendo tra l'altro un timbro diverso dal mio fedele e insostituibile Serie I.
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  2. #2

    Re: grassi jazzy line

    QUello chenon ho preso io! Credo.
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  3. #3
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: grassi jazzy line

    la meccanica è buona?? stile selmer o comunque attuale?? anch'io appena possibile cercherò di prendere un sax che abbia un suono di qualità con meccanica attuale da affiancare al mio vecchio grassi professional, quindi sto iniziando a valutare le tante alternative, ho provato anche il mauriat 66 e m'è sembrato un gran sax, almeno come comodità meccanica e volume, davvero impressionante...vedremo
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  4. #4

    Re: grassi jazzy line

    eh si bobby, credo che tu abbia perso un affare (se ti dicessi quanto l'ho pagato ....). La meccanica e' identica al MarkVI come posizioni e tastiera, veramente un gran bel sax.
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  5. #5

    Re: grassi jazzy line

    Beh, io sapevo quanto voleva, poi non homai contrattato :lol:
    Sicuro ne ho spesi di piu per il mio Martin, contando anche ovviamente al ritamponatura, la revisioen della meccanica e il cambio della chiave del SOL (anche se per la tamponatura, credo mi abbaino fatto un prezzaccio, vabbe che sono cliente abituale!)
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  6. #6

    Re: grassi jazzy line

    Io lo uso e confermo. Rapporto qualità/prezzo incredibile.
    Soprano Yamaha YSS 62, Aizen LS
    Tenore Yamaha YTS 62, Aizen
    Yamaha YDS-120

  7. #7

    Re: grassi jazzy line

    Lo provai nel 2007 ai seminari di Umbria Jazz (un ragazzo di brescia se lo era portato al posto del selmer come muletto) e non mi aveva impressionato affatto. Nel passare dal mark 7 al grassi mi sembrava di tenere un giocattolino in mano con un suono piccolo piccolo.....forse era un modello sfigato ....IMHO
    Tenore Selmer Mark VI 146XXX
    Tenore Borgani Jubilee Vintage
    Otto Link STM Early Babbitt 105
    Berg Larsen metal 100/3/sms offset

    http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee

  8. #8

    Re: grassi jazzy line

    Congratulazioni Stefano. Spero tu abbia presto bisogno di un secondo muletto. :D

    :lol:
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  9. #9

    Re: grassi jazzy line

    caro EX segretario lei mi sorprende, i S......... non sono affatto dei muletti ;)

    la invito a leggere il topic del sottoclub per conoscere le mie decisioni riguardo al suo comportamento, ne non gia' fatto. :-leggi-:
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  10. #10

    Re: grassi jazzy line

    :D Ovvio che i S...... non sono dei muletti. Lo smile finale era proprio per sottolineare l'ironia dell'affermazione....

    Ho letto le Sue determiinazioni e ne sono estremamente lusingato anzichè no.

    Tant'è che sono in fase meditativa avanzata, ovverossia in una sorta di trance. Questa è la ragione per la quale ancora non mi sono pronunciato. E' possibile infatti che un colpo di scena sia dietro l'angolo.....
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. grassi jazzy line...a chi somiglia?
    Di antonello nel forum Tenore
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 2nd August 2014, 16:53
  2. Sax tenore Grassi T460 Jazzy Line.
    Di Ganesh nel forum Saxofoni
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 26th May 2014, 11:48
  3. Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 7th July 2010, 18:19
  4. grassi jazzy line...come vanno?
    Di nel forum Generale
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 6th March 2010, 15:53
  5. Grassi AS460 - Jazzy Line
    Di gm85 nel forum Contralto
    Risposte: 79
    Ultimo Messaggio: 19th June 2008, 22:14

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •