Citazione Originariamente Scritto da inca roads
Bird23,

se il modello non e' inciso sotto il numero di serie, non e' un "Professional". Quindi modello standard.
Come hai capito gia da solo, c'e' molta confusione tra i modelli (Professional come anche altri modelli Grassi) e non aiuta il fatto che per molta gente "se c'e' scritto 'Professional' e' un modello di livello professionale": questo non e' sempre vero (mi sembra che la Selmer non abbia mai inciso un loro modello con il nome "Professional" eppure tutta la produzione Selmer e' sempre stata di strumenti di fascia professionale).
Allora, a mio parere, se il sax lo hai per suonare, va valutato per le sue qualita' acustiche e meccaniche a prescindere dalla marca e/o modello.
Se la domanda e' posta per una valutazione per la vendita, ti posso dire che il vecchio modello Professional (vedi il mio primo post per ulteriori dettagli) e lo 'Standard' non hanno alcuna differenza meccanica (ma non necessariamente sonora) e quindi (a mio parere) dovrebbero essere valutati (a parita' di condizioni fisiche) con prezzi simili, non da capogiro!

Spero di avere risposto alla tua domanda, se no fammelo sapere!
Ciao,
M.
Ora ci siamo, inizio a capire qualcosa. giungo alla conclusione che il mio sax è uno standard, tenuto bene con imboccatura selmer, quanto lo potrei vendere? + o -