Sono un felice possessore di un grassi contralto con sn 1016. Il sax dovrebbe essere degli anni 60. L'argentatura rende una timbrica scura e calda. Suono normalmente anche con i Selmer,non mi sembra che il Grassi suoni come un Mark 6, piuttosto a mio parere si avvicina al suono dei Martin, con cui a mio parere condivide qualcosa con la meccanica (soprattutto il Do# basso), o ancora meglio con la sonorità dei Selmer degli anni 30. Trovo il sax molto reattivo al cambio di becco, ottimo con un vintage early meyer med ch. , ma ottimo anche con un vintage short shank. Il sax a mio parere è molto buono con una sonorità caratteristica ed estremamente coinvolgente, gli si fa un torto a pensarlo solo in relazione al Mark.
Ciao.

G.