Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: Ho comprato una Fiberreed!

  1. #1

    Ho comprato una Fiberreed!

    E la sto provando.....azz costa quanto na scatola di ance!
    Priam mi han fatto provare una Bari Soft in plastica..... durissima.
    Era bella perche era trasparente.

    Chi le usa, a chi piacciono chi le odia?
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  2. #2

    Re: Ho comprato una Fiberreed!

    Io le uso da anni, Fiberred M, sia sull'alto che sul tenore. Non ho pentimenti ad aver lasciato le ance di canna, e sono soddisfattissimo della scelta ......

  3. #3

    Re: Ho comprato una Fiberreed!

    Gene, ma durano veramente cosi tanto? Cioe', il costo ripaga in termini di durata?
    IO suono mediamente un'ora al giorno, tra esercizi e qualche pezzetto che sto iniziando a provare, e mi preoccpava un po il costo, cioe' quanto un pacco di ance normali.
    E pur vero che la settimaan scorsa ho rpofato a fare una cosa che avevo letto sul forum, ossia, lasciare a bagno per una decina di minuti l'ancia, scolarla, passandoci il pollicione sopra per togliere l'acqua, suonarla uan decian di minuti e riporla, insomma prepararla per suoanre il giorno dopo.
    Ebbene il giorno dopo invece che una due, mi sono ritrovato uan 0.5 tant molle era in punta che si "implaccava" (termine piemontese) sul bochino e me lo chiudeva, quindi....due ance buttate perche insuonabili
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  4. #4

    Re: Ho comprato una Fiberreed!

    se suoni un'ora al giorno ti dura tanto, tantissimo tempo. Vantaggi, il suono è sempre quello, non si smolla con l'uso. Svantaggi (teorici), devi vedere se il timbro che ne esce fuori ti piace .... perchè qui entriamo nel campo della soggettività....
    Sono un poco più brillanti rispetto alla media delle ance di canna, se per te non è un problema, non ti resta che provare ......

  5. #5
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Ho comprato una Fiberreed!

    più brillanti delle rigotti anche?? te con che bocchino le usi sul tenore?? quando ho provato la haan o come si chiama mi son trovato male, mi spezzava il labbro sui lati e il suono era poco musicale (per me...)
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  6. #6

    Re: Ho comprato una Fiberreed!

    io ho avuto problemi di vibrazioni sul tenore, sul soprano non mi funzionano con il Berg .... bah, sono tornato al legno e le tengo come emergenza
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

  7. #7

    Re: Ho comprato una Fiberreed!

    MAh, io ho un Meyer 7, e contate che la mia esperienza non e molta. Chesiano un po piu brillanti, e' vero, ma mai come la Bari, che sembrava veramente un "Pettine con la plastica stile Kazoo". Al momento non mi dispiace come suono anche se con la canna risucivo a regolarmi meglio
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  8. #8

    Re: Ho comprato una Fiberreed!

    Ragazzi ... io consiglio sempre di provare, perchè è talmente soggettivo come fatto. alla fine di costa quanto un pacchetto di ance di canna, ti togli il dubbio e capisci se ti sei perso qualcosa ..... insomma se ne vale la pena o meno ....
    Comunque sul tenore si suono con un Drake in ceramica 0.110 oppure con uno Yanagisawa in metallo 8.
    Non danno problemi di taglio delle labbra, hanno un'ottimo attacco, hanno un'ottima resa sonora su tutti iregistri, sono ben gestibili, insomma io ci vedo un sacco di vantaggi, a patto che piaccia un timbro un poco più brillante rispetto alle normali ance di plastica.

  9. #9

    Re: Ho comprato una Fiberreed!

    Citazione Originariamente Scritto da bobby
    E pur vero che la settimaan scorsa ho rpofato a fare una cosa che avevo letto sul forum, ossia, lasciare a bagno per una decina di minuti l'ancia, scolarla, passandoci il pollicione sopra per togliere l'acqua, suonarla uan decian di minuti e riporla, insomma prepararla per suoanre il giorno dopo.
    Ebbene il giorno dopo invece che una due, mi sono ritrovato uan 0.5 tant molle era in punta che si "implaccava" (termine piemontese) sul bochino e me lo chiudeva, quindi....due ance buttate perche insuonabili
    sul sito di saxforum trovi il procedimento di rodaggio delle ance che va fatto su ance nuove nei primi giorni di utilizzo: serve a chiudere i pori del legno rendendolo più impermeabile rispetto alla saliva che tende a rovinarle; ma a bagno devi lasciarle uno o due minuti, non di più: quando mi sono dimenticato un'ancia nell'acqua l'ho rovinata irrimediabilmente; anche se suona per un quarto d'ora poi succede come hai detto tu.

  10. #10

    Re: Ho comprato una Fiberreed!

    Uhhhh, io ho detto uan decina di minuti ma forse sono stati meno. E difatti erano ance nuove. Pero' cosi ho scoperto uan cosa, come poter suonare delle ance 3 che per me son durissime :lol: le ammollo come il baccala'!
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  11. #11

    Re: Ho comprato una Fiberreed!

    Ciao, le Bari in plastica io le ho usate per diversi anni. Sono molto comode perchè quando hai trovato quella giusta ti basta lavarla e se non la rompi vai avanti degli anni.

    Una volta che ho rimontato ance di canna però, ho dovuto mettere subito da parte la mia Bari. Io le usavo sia sul tenore che sul contralto.
    Tenore Yamaha YTS-32 - Berg Larsen - Rico Royal
    Contralto Selmer Super Action II - Selmer D* - Berg Larsen - Rico Royal
    EWI Usb

    Il mio Blog.....Suonare il sax
    Il mio canale Youtube.....Suonare il sax

  12. #12

    Re: Ho comprato una Fiberreed!

    Guarda, io ho provato uan Bari soft ed era gia durissima! Poi non so magari sono io che non son buono (e sara' pure cosi) ma la Soft della bari mi sambrava almeno una 2.5/3 delle Rico Royal poi conun suono penetrante!
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  13. #13

    Re: Ho comprato una Fiberreed!

    Io le Bari le uso da anni (e continuero' ad usarle); posso dire che pur essendo sintetiche, non sono assolutamente tutte uguali, anche a parita' di numerazione.
    In tutti questi anni ne ho trovata solo una "zanzarosa", una S x contralto, ma in generale con le M e anche le H mi sono sempre trovato molto bene.
    Ultimamente ho anche delle Fiberred Carbon, qualche Fibracell e qualche Ahan.
    Sono abituato alle sintetiche, trovata quella giusta mi evito x molto (moltissimo) tempo lo sbattimeno settimanale della ricerca delle ance.
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  14. #14

    Re: Ho comprato una Fiberreed!

    io ho due bari, una S, che la paragono ad una vandoren blu 3 come durezza (ma con un suono più brutto), e una M, che paragono ad una vandoren blu 1,5 (se esiste) come durezza (ma sempre con un suono plasticoso e zanzaroso).

    Se esistessero delle ance sintetiche su cui posso andare a colpo sicuro e avere lo stesso suono di quelle di canna non ci penserei due secondi. pia illusione...
    IN VENDITA --> Lebyale LR 7

  15. #15

    Re: Ho comprato una Fiberreed!

    seethorne ...... l'unico sistema che conosco è provare !!!! Io provo sempre, ance, bocchini, sax, mi faccio la mia idea, che è giusta per me, ovviamente.
    Prova una Fiberred M, dopo dirai ....azz che pirla che sono stato fino ad oggi, oppure, niente è paragonabile alle ance di canna .......

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Recensione Fiberreed Carbon
    Di globe81 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 6th November 2014, 15:41
  2. Ancia Fiberreed Carbon MS NUOVA Sax TENORE
    Di alexsax nel forum Ance e legature
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 17th June 2014, 13:35
  3. Fiberreed Carbon Classic M x alto sax
    Di Obizeta nel forum Ance e legature
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 19th February 2014, 19:48
  4. Vendo ancia Fiberreed S per tenore
    Di matzan nel forum Ance e legature
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 31st January 2014, 15:42
  5. Problema con le ance Fiberreed
    Di nel forum L'angolo del clarinetto
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 9th May 2011, 11:25

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •