Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: sax tenore orsi o sax grassi anni '80 - '90

  1. #1
    Visitatore

    sax tenore orsi o sax grassi anni '80 - '90

    salve, secondo voi quale dei due sax:
    SAX TENORE GRASSI penso degli anni'80 modello PROFESSIONAL.

    SAX TENORE ORSI anch'esso anni '80 piu' o meno matricola H3927

    è migliore come qualitÃ* di suuono e meccanica.
    Grazie per le vostre risposte.
    BUONA GIORNATA

  2. #2

    Re: sax tenore orsi o sax grassi anni '80 - '90

    Il sax Orsi sinceraente non so, ma il Grassi è un gran bel tubo ;)
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  3. #3

    Re: sax tenore orsi o sax grassi anni '80 - '90

    Per l'Orsi io ho il metodo ma per il sax :BHO: :lol: , invece per quel che riguarda i grassi, bisogna puntualizzare che da quando qualche anno fa la casa madre è fallita di grassi ce solo il marchio, i nuovissimi pezzi (qualcuno mi contraddica se dico una cavolata) vengono fatti in cina...a mio parere sono buoni strumenti lo stesso, ma nulla di paragonabile ai "veri" Grassi di un tempo ::
    Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
    Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
    Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3

    Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)

  4. #4

    Re: sax tenore orsi o sax grassi anni '80 - '90

    in genere i tenori grassi professional dell'epoca made in italy sono sorprendenti, "sulla carta" gli orsi sono livello basso da banda.

  5. #5

    Re: sax tenore orsi o sax grassi anni '80 - '90

    Gli Orsi sono sempre stati strumenti da banda! In sostanza dei catorci. Da evitare come la peste!

    Citazione Originariamente Scritto da Chopin75
    ..... invece per quel che riguarda i grassi, bisogna puntualizzare che da quando qualche anno fa la casa madre è fallita di grassi ce solo il marchio, i nuovissimi pezzi (qualcuno mi contraddica se dico una cavolata) vengono fatti in cina...
    - La Grassi non è mai fallita. Dopo la morte della signora Ida Maria Grassi gli eredi hanno ceduto l'azienda ed il marchio alla Proel

    - I nuovi Grassi non sono prodotti in Cina bensì a Taiwan. La circostanza fa una grande differnza a livello di qualitÃ* produttiva

    Citazione Originariamente Scritto da Chopin75
    ...a mio parere sono buoni strumenti lo stesso, ma nulla di paragonabile ai "veri" Grassi di un tempo ::
    Infatti i Grassi moderni sono ..... molto migliori di quelli del passato. Ho usato per anni sassofoni della Grassi. Erano mediamente strumenti dignitosi ma niente di più. A volte si trovava qualche pezzo che suonava particolarmente bene: era però un caso.

    Lo ripeto per l'ennesima volta.

    Non tutto quello che è vecchio è anche vintage di qualitÃ*.

    I vecchi sassofoni di fascia intermedia erano molto peggiori degli strumenti di fascia interemdia moderni, perchè oggi le tecnologie produttive permettono di ottenere buoni strumenti anche a costi contenuti.

    Sino alla metÃ* degli anni 90, nessun professionista si sarebbe mai "abbassato" a suonare strumenti tipo Grassi, Orsi, Desideral, Rampone o Borgani. Tra i primi che hanno cominciato ad usare qualche "osso dal suono particolare" raccattato nei magazzini delle bande, ricordo all'inizio degli anni novanta i bolognesi del cosiddetto "branco" di Carlo Atti.
    Tenore Selmer Mark VI
    Alto Cannonball Big Bell Stone Series
    Soprano Yamaha YSS 675
    Wind Control. Yamaha WX5

    My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
    Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/

  6. #6

    Re: sax tenore orsi o sax grassi anni '80 - '90

    senza dubbi grassi
    I Love My Tenor Trevor J.Classic
    Ottolink Tone Edge 5 / Rico F.Hemke 3 / BG Standard Jazz L24SJ

  7. #7
    L'avatar di jasbar
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Mariano Comense
    Messaggi
    963

    Re: sax tenore orsi o sax grassi anni '80 - '90

    Mi avete colpito al cuore. Quando suonavo in banda, tanti anni fÃ* suonavo un contralto Orsi, è stato il mio primo sax e lo conservo ancora. Per esperienza posso dire che i Grassi erano costruiti meglio, i professional poi avevano una marcia in più anche rispetto ai propri fratelli.
    Il marchio Orsi però NON E' VERO che era un marchio da evitare come la peste, anzi era era ai tempi una delle poche ditte che costruiva il sax c.basso ed era uno strumento molto apprezzato.
    Non offendete più il mio primo ed amato sax! CAPITO?
    Socio del fans club Conn Vintage
    Arpeggiatore della "Ostello Quarna Nightmare Band"

    Baritono: Yamaha 32 -
    Tenore : SML rev D

  8. #8

    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    598

    Re: sax tenore orsi o sax grassi anni '80 - '90

    Vado OT, non voglio fare polemica ma è solo una constatazione. In un forum pubblico ognuno può dire la sua, ma di fronte all'oggettivitÃ* prima di postare chiediamoci se sappiamo veramente rispondere e qual'è la fonte per fare certe affermazioni! In questo modo si raccolgono informazioni sbagliate, ma fortunatamente questo è un forum molto attivo e le smentite da chi ne sa di più arrivano puntuali. Fine OT. Scusate

    Per quanto riguarda la vecchia produzione non ne so niente, i nuovi grassi però suonano niente male..
    Citazione Originariamente Scritto da Mad Mat
    Non tutto quello che è vecchio è anche vintage di qualitÃ*.
    Quoto in pieno
    Soprano_Jupiter jps 749-547; Berg Larsen 55 ebonite Mouthpieces; Rico Royal 3 Reed
    Alto_Paul Mauriat 67R; Meyer 5M ebonite Mouthpieces; Rigotti 3 Reed

  9. #9
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: sax tenore orsi o sax grassi anni '80 - '90

    Credo non sia giusto parlar così male degli Orsi, tantomeno dei Grassi Professional, ripeto per l'ennesima volta che ne ho uno del '77 che suona alla grande ed altri possessori ne parlano benissimo...
    ho, in questi giorni, in prestito da un amico/collega, per farlo suonare, un Mark 6 del '68, a vedersi immacolato che invece, al confronto, come sonoritÃ*, sembra un giocattolo, timido e "liscio" e non mi diverte per nulla, tanto che glielo restituisco domani, valutazione circa 4000 euro, mio Grassi 450!
    non è, almeno nel mio caso, una questione d'affetto, visto che l'ho acquistato a scatola chiusa ad ottobre, pensando di prenderlo per suonarlo per strada a carnevale, sax da battaglia, insomma... beh, ora lo suono al posto del mio amato e bellissimo Selmer, che sto mettendo in vendita perchè non sopporto di tenderlo a casa fermo...
    poi, ognuno la pensa come vuole o può aver avuto differenti esperienze, l'unica cosa è che, a mio avviso, non si dovrebbero dare valutazioni "universali", come bisognerebbe, come giÃ* detto sopra, informarsi bene prima di affermare certe cose su luogo di costruzione ecc...verissimo che non tutti i vecchi strumenti sono buoni, ho provato un borgani degli anni '70 che faceva ci voleva un compressore per farlo suonare...
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  10. #10

    Re: sax tenore orsi o sax grassi anni '80 - '90

    Se il tenore Orsi suona come suonava il mio bari Orsi non è da scartare. Aveva una lastra vibrante e leggera che mi ha impressionato.
    Comunque la scelta, non per esperienza diretta ma per quel che ho ascoltato in giro, secondo me pende più verso il Grassi.
    Sempre da provare: può dari che ad un confronto diretto il risultato non sia scontato, proprio per niente.
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  11. #11

    Re: sax tenore orsi o sax grassi anni '80 - '90

    Citazione Originariamente Scritto da Danyart
    .... ripeto per l'ennesima volta che ne ho uno del '77 che suona alla grande ed altri possessori ne parlano benissimo...
    Come ho scritto sopra ci sono "singoli" strumenti della Grassi che suonano molto bene. Sono però eccezioni. Nella media non erano al livello dei S.A., dei Mark VII nè tanto meno dei Mark VI (che poi ci siano dei MVI nati sfigati è cosa risaputa).

    Anch'iò avevo un baritono Grassi degli anni 70 che fino al LAb con il portavoce suonava come un Conn 12M. Dal LA in su era però un disastro. Inoltre aveva una meccanica neanchè lontanamente paragonabile a quella dei Selmer dell'epoca.
    Tenore Selmer Mark VI
    Alto Cannonball Big Bell Stone Series
    Soprano Yamaha YSS 675
    Wind Control. Yamaha WX5

    My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
    Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/

  12. #12

    Re: sax tenore orsi o sax grassi anni '80 - '90

    Citazione Originariamente Scritto da Mad Mat
    Gli Orsi sono sempre stati strumenti da banda! In sostanza dei catorci. Da evitare come la peste!
    ....
    OK ho detto una cavolata...comunque mi avevano detto che la grassi era fallita ed era stata rilevata...nn che i figli dopo la morte avessero passato il marchio di Ida Maria...ma questo per sentito dire da un negoziante italiano (nn faccio nomi)
    Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
    Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
    Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3

    Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)

  13. #13

    Re: sax tenore orsi o sax grassi anni '80 - '90

    Tanto per essere precisi

    - la societa "Ida Maria Grassi Fabbrica di Strumenti Musicali di Ida Maria e Wilma Grassi Snc" è stata messa in sciolgimento senza liquidazione in data 11/12/1996

    invece

    - la societÃ* "IDA MARIA GRASSI - FABBRICA STRUMENTI MUSICALI S.R.L" è stata messa in liquidazione volontaria il 31/12/2000 ed il bilancio finale di liquidazione è stato approvato il 31/12/2006.

    La fonte di queste notizie è la Camera di Commercio di Milano e non .... mio cuggino o il mio pusher di fiducia.

    Quindi si può dire con certezza che procedure fallimentari a carico della Grassi non ce ne sono mai state.

    Personalmente non ho mai avuto niente a che fare con la Grassi ma visto che si vogliono spacciare come altamente probabili informazioni false, mi sono fatto una ricerchina.
    Tenore Selmer Mark VI
    Alto Cannonball Big Bell Stone Series
    Soprano Yamaha YSS 675
    Wind Control. Yamaha WX5

    My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
    Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/

  14. #14

    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Provincia Di Palermo
    Messaggi
    866

    Re: sax tenore orsi o sax grassi anni '80 - '90

    Citazione Originariamente Scritto da Mad Mat
    pusher di fiducia.
    :lol:
    1° Sax Tenore Prestige Yamaha 4C , ance quello che capita... (Sax da Battaglia).

    2° Sax Tenore Yamaha 275, Claude Lakey 6*3 , ance Rico 2

    3° ... chissà cosa sarà ...

  15. #15

    Re: sax tenore orsi o sax grassi anni '80 - '90

    Da mia esperienza ritengo che per quanto riguarda l'emissione e la qualitÃ* del suono i due marchi si equivalgano, ma la differenza sostanziale è nella meccanica, notevolmente più agevole nei Grassi Professional.
    Altro fattore per la scelta potrebbe essere la possibilitÃ*, nel caso della Orsi, di recarsi direttamente in fabbrica per qualsiasi problema, cosa che con la Grassi (ovviamente) non è attualmente possibile.
    A: Grassi Professional 2000, Woodwind
    T: Grassi Professional 2000, Woodwind
    B: Grassi Professional 2000 disc., Meyer 7M
    C-Melody: Holton
    Akai Ewi 4000s
    Pocket sax

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. tenore grassi anni 70
    Di antonC nel forum Tenore
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 19th June 2012, 20:52
  2. grassi tenore prestige anni '80
    Di Danyart nel forum Tenore
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 17th March 2012, 12:16
  3. Tenore orsi anni 80 usato, che ne dite?
    Di juzam70 nel forum Tenore
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 19th January 2012, 22:26
  4. Tenore Orsi anni '40.
    Di Sandr1 nel forum Tenore
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 13th April 2011, 11:14
  5. Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 5th September 2006, 18:49

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •