Ciao ragazzi, mi serve un aiutino magari qualcuno ha già avuto esperienze in merito.
Devo improvvisare su un tango,o Cmq un pezzo tangato, esistono scale che suono meglio su questo genere? In rete ho trovato poco e niente..
Grazie
Ciao ragazzi, mi serve un aiutino magari qualcuno ha già avuto esperienze in merito.
Devo improvvisare su un tango,o Cmq un pezzo tangato, esistono scale che suono meglio su questo genere? In rete ho trovato poco e niente..
Grazie
Sax alto Grassi "Professional" (Made in Italy) in vendita: http://saxforum.it/forum/showthread.php?19933
Scale ritmi fraseggi qualsiasi cosa:-)
Sax alto Grassi "Professional" (Made in Italy) in vendita: http://saxforum.it/forum/showthread.php?19933
anche a me...
Tenore Grassi Ammaccato '77
Tenore Conn Transitional '34
Tenore Grassi Wonderful '81
Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
Alto Grassi '76, Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
Soprano Grassi Prestige Bimbo '82 Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong
:-) dai ragazzi qualsiasi info e utile...
Sax alto Grassi "Professional" (Made in Italy) in vendita: http://saxforum.it/forum/showthread.php?19933
Come disse Sting: "Be yourself no matter what they say"...
Ogni musica naturale vive bene con le pentatoniche, poi le si plasma secondo il proprio aberrante o poetico modo di sentire.
Ascolta Paquito D'rivera, ma sentirai più che altro una grande inventiva melodica.
____________________________________________
Ten Conn Transitional M 262XXX
Berg Larsen 120
Ten Weltklang
selmer metal classic H rw by me
Alto Conn 6m 326***
Sop Yanagisawa S 801
Selmer metal classic G
Più che sulle frasi dedica la tua attenzione al ritmo e a frasi che faresti se fosse un pezzo swing ma in chiave latin/clave, ecc. ecc.
in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....
abbondanti fiskioni e pedalare
Girotto è un maestro e offre una gamma di esempi infiniti su come improvvisare nel tango con i sax...
S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
Akai Ewi 5000
mio caro Xavabal dovevi venire alla masterclass con Girotto alla quale ho partecipato. Tutto il corso e' stato incentrato sui ritmi latini, cantombe, tango, fado, etc.etc. con esempi sonori e pratici. Faccio fatica a dirti qualcosa perche' in sostanza abbiamo ascoltato le varie differenze individuando le caratteristiche. Credo che sarei in grado di suonare (ovviamente non come lui ma con quel sapore) ma non ho indicazioni da darti proprio perche' la spiegazione e' stata del tutto uditiva.
Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
socio onorario del club Mark VI Society
tenor sax:
Selmer SA80 serie I
Grassi T460 Jazzy line
sopr.sax:
R&C R1
in effetti sarebbe meglio ascoltare per bene gente come Girotto per capirci qualcosa, d'altronde sono ritmi che non abbiamo (parlo soprattutto per me) molto interiorizzato, quindi bisogna sforzarsi un pò, all'inizio io avevo difficoltà anche sulla bossa nova, ora mi viene naturalissimo
Tenore Grassi Ammaccato '77
Tenore Conn Transitional '34
Tenore Grassi Wonderful '81
Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
Alto Grassi '76, Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
Soprano Grassi Prestige Bimbo '82 Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong
Quando ho suonato lo scorso anno qualcosa in terzetto (tipo il concert d'aujourd hui di Piazzolla) il mio maestro mi ha fatto concentrare sopratutto sugli accenti sia a livello ritmico che melodico per le singole note. Naturalmente altri sapranno darti consigli ben più professionali!
L'unica rabbia che posso provare è verso di me, quando non riesco a suonare quello che voglio (J.Coltrane)
Tenore YTS-61; Soprano Selmer SA I - Alto Grassi 1974
DisegniJazz
adesso che mi viene in mente Girotto mi ha consigliato di ascoltare i cantanti di tango, per capire come interpretano loro i temi e di ricopiarne la cadenza anche quando si improvvisa. Ascolti consigliati (anche da you tube) quelli di Egberto Gismondi, Aca Seca e Ariel Ramirez
Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
socio onorario del club Mark VI Society
tenor sax:
Selmer SA80 serie I
Grassi T460 Jazzy line
sopr.sax:
R&C R1
Tango .... ci troviamo in ambito di mood minore, funzionionano tutte quelle scale con sapore minore, anche come approccio modale ci troviamo in quegli ambiti.
Grazie dei consigli provo ad ascoltare qualcosa
Sax alto Grassi "Professional" (Made in Italy) in vendita: http://saxforum.it/forum/showthread.php?19933
Ci sono attualmente 3 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 3 ospiti)