Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 47

Discussione: Help sovracuti!!!

  1. #1

    Help sovracuti!!!

    Ciao ragazzi...
    quest'anno dovrei conseguire il diploma di 5° anno al conservatorio(come privatista). I brani sono quasi tutti a posto ma ho un problema atroce: non mi escono i sovracuti!! E il punto è che in ben 2 brani devo farli...mi hanno spiegato tutte le tecniche possibili(esercitarsi con gli armonici, avanzare con i denti inferiori, mettere la lingua indietro, aprire la gola, ecc. ecc.), le ho provate tutte ma...NIENTE!! Ecco...vorrei chiedervi: come posso impararli?? Voi sapete altri metodi pratici e non teorici?
    Grazie in anticipo... :D
    Sax: Yanagisawa A992 bronze
    Imboccatura: Vandoren AL3
    Fascetta: Vandoren Leather
    Ance: Vandoren Blu 3.5
    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza.
    Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Help sovracuti!!!

    Argomenti riguardanti i sovracuti li trovi in tutte le salse ...
    Dai un'occhiata col tasto Cerca
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  3. #3

    Re: Help sovracuti!!!

    ho già cercato però non ho trovato nessun post che parlasse esplicitamente di sovracuti... :BHO:
    Sax: Yanagisawa A992 bronze
    Imboccatura: Vandoren AL3
    Fascetta: Vandoren Leather
    Ance: Vandoren Blu 3.5
    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza.
    Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento

  4. #4

    Re: Help sovracuti!!!

    Prova ad utilizzare un bocchino chiuso, ma più aperto dell'AL3 e fai controllare lo strumento.

    Gli Yanagisawa sono strumenti semplicissimi da suonare, non è assolutamente possibile che non ti escano i sovracuti!

  5. #5

    Re: Help sovracuti!!!

    ho provato un selmer bello chiuso, ma la differenza è minima...lo strumento stà a postistissimo...appena appena comprato, quindi perfetto! il problema è solo mio...ma non capisco dove sbaglio! :cry:
    Sax: Yanagisawa A992 bronze
    Imboccatura: Vandoren AL3
    Fascetta: Vandoren Leather
    Ance: Vandoren Blu 3.5
    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza.
    Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento

  6. #6

    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    quasi Austria o quasi Slovenia
    Messaggi
    1,057

    Re: Help sovracuti!!!

    Curiosità, non escono per niente o non riesci a controllare quelli che produci ?
    Ho smesso . . . ma non si sa mai

  7. #7

    Re: Help sovracuti!!!

    mmm...non escono per niente!!
    in verità a volte mi esce il sol diesis(ma non il sol) e il la...ma proprio se ho l'ancia giusta e trovo la giusta emissione e la corretta impostazione...ho anche il problema a fare uscire il fa diesis con TA...mi esce strozzato!
    Sax: Yanagisawa A992 bronze
    Imboccatura: Vandoren AL3
    Fascetta: Vandoren Leather
    Ance: Vandoren Blu 3.5
    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza.
    Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento

  8. #8

    Re: Help sovracuti!!!

    il sol prova a farlo con il semplice tampone del SI (indice mano sinistra) chiuso, portavoce aperto e chiave del fa diesis acuto aperta...dovrebbe uscirti leggermente calante pero esce a tutti in quella posizione...per il resto prova qui http://www.ilsaxofono.it/portale/teoria ... acuti.html
    tenor sax: mark VII '75; ponzol m2 110

  9. #9

    Re: Help sovracuti!!!

    Il maestro c'è? Che dice? Hai fatto provare il tuo sax a qualche collega?
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  10. #10

    Re: Help sovracuti!!!

    Ti serve un esorcismo! Un Lakey potrebbe risolverti i problemi! :ghigno:

  11. #11

    Re: Help sovracuti!!!

    Guarda..con l'AL3 anche a me usciva poco o nulla...mi pare un becco povero di armonici ed è il motivo per cui l'ho abbandonato dopo qualche anno.
    Con il Selmer SD20 già va meglio, so che la pace dei sensi l'avrò solo con il Soloist (Long).
    Anche lo strumento ovviamente conta, con il MKVI mi escono meglio che con il SA80 II (e sono entrambi strumenti eccellenti).
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  12. #12

    Re: Help sovracuti!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Nous
    Con il Selmer SD20 già va meglio, so che la pace dei sensi l'avrò solo con il Soloist (Long).
    Prova gli Aizen e i GW prima (i modelli Soloist ovviamente)... :zizizi))

  13. #13

    Re: Help sovracuti!!!

    Prova (pochissima spesa, anzi magari te lo presta qualcuno) con un Otto Link TE #6 almeno così saprai -cosa sulla quale concordo- che oil problema principale sta nel becco.
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  14. #14

    Re: Help sovracuti!!!

    Ma se un amico capace di fare sovracuti prova il sax con lo stesso setup?
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  15. #15

    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    quasi Austria o quasi Slovenia
    Messaggi
    1,057

    Re: Help sovracuti!!!

    Citazione Originariamente Scritto da docmax
    Ma se un amico capace di fare sovracuti prova il sax con lo stesso setup?
    :\\:
    Ho smesso . . . ma non si sa mai

Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Sovracuti... controtendenza
    Di RikiSax nel forum Tecnica
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 21st August 2009, 16:45
  2. Problema con i sovracuti
    Di nel forum Tenore
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 18th March 2009, 00:08
  3. Sovracuti
    Di nel forum Contralto
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 30th March 2007, 09:32
  4. Sovracuti!!!!!!
    Di nel forum Tecnica
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 16th March 2007, 19:17
  5. Ancora sovracuti
    Di nel forum Tecnica
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 28th February 2007, 17:04

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •