Fantastico...sembra facile :)
Ma nel caso della scala maggiore di MI....dove il DO è diesis?
e poi...per calcolare la minima di una scala maggiore bisogna sempre calcolare il 6°grado e viceversa dalla minore calcolare la sua relativa maggiore il 3°? :ghigno: