salve a tutti!
sono nuovo del forum e, be', sono pure io un clarinettista.
a dir la verità clarinettista e basta, non suono il sax, ma mi sono trovato qui perchè mi sembrava un angolino forse piccolo ma accogliente e di vedute più larghe rispetto ad altri lidi.
ciò che mi piace suonare infatti è musica improvvisata in generale anche se non disdegno per niente la classica, e attorno a questo verte ciò su cui vi volevo chiedere consiglio.

ovvero: che ne sapete della didattica del clarinetto jazz in italia (o pure all'estero)?

col prossimo anno avrei interesse ad iniziare a studiare seriamente e con dei maestri specializzati, ma facendo ricerche più o meno superficiali per conto mio non ho trovato nulla di chiaro.

io avrei una discreta preparazione tecnica, ma ancora da completare e affinare (ho abbandonato il conservatorio anni fa e mi sa che alcune cosette le ho perse per strada), tuttavia di ri-iscrivermi a un corso classico e re-inserirmi in quell'ottica di pensiero lì non c'ho molta voglia, anche perchè pure la mia preparazione jazzistica è da affinare ben bene. insomma, avrei bisogno di un insegnamento completo: nè sola tecnica classica, nè sola armonia e improvvisazione.

so che di scuole o cattedre di conservatori dedicati al sax ce ne sono a bizzeffe e di ottimo livello, ma riguardo al clarinetto ho solo trovato informazioni vaghe: ho sentito parlare di qualche conservatorio e ho letto qualcosa su internet ma non sono stato in grado di capire come è l'insegnamento e quale livello è richiesto, e riguardo a scuole private o pubbliche ne ho capito ancora meno...

insomma: non vi chiedo risposte univoche e precise, ma ogni vostra opinione o esperienza sull'argomento (così che mi faccia un'idea più ampia), anche molto in generale, non può che illuminarmi un po' sulla questione...

che mi dite?

ciao!
pinguente