Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Risega anomala interno chiver Selmer

  1. #1

    Risega anomala interno chiver Selmer

    Salve a tutti,
    l'ultima volta che un bravo riparatore di Brescia ha preso in mano il mio Selmer SA 80 II ha subito detto che era un po' "stoppo": ha tolto il chiver è ha messo le dita all'interno dell'innesto notando una tacca o risega che dir si voglia. Secondo lui questa potrebbe causare turbolenze che non facilitano l'emissione. Fatto stà che mi ha dato un altro chiver Selmer senza questo scalino interno e il suono usciva molto più facilmente.
    Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Per risolverlo pensavo di fare raccordare lo scalino con dello stagno in modo di addolcire la risega: secondo voi è una soluzione percorribile o è meglio lasciare stare?

    Grazie, spero di aver postato nella giusta sezione.
    Sax Tenore Selmer S.A. 80 II serie - Otto link ebanite New Slant 9
    Sax Alto Stowasser Verona
    Sax soprano - Yanagisawa 901

  2. #2

    Re: Risega anomala interno chiver Selmer

    dipende dall' altezza della risega ovvero dove e' posizionata e quanto ostruisce, comunque se ha infilato il dito e' sicuramente gia' dove il collo riaddrizza e quindi in una posizione meno influente...meno influento nn ininfluente sia chiaro, mettere stagno......nn mi sembra forse nemmeno possibile e comunque nn indicato, toglierla nn credo sia agevole in quanto dovrebbe essere sotto la protezione saldata .......un bel guaio tutto sarebbe possibile ma con un bel lavoro da farsi, il fatto che un' altro collo funziona meglio nn significa nulla quello potrebbe essere a prescindere ....

  3. #3

    Re: Risega anomala interno chiver Selmer

    la risega si trova esattamente all'altezza della parte di chiver che si innesta nel fusto: diciamo 2 cm.
    è stato ipotizzato di fresarla ma rischio di non aver più materiale perchè appunto si trova in corrispondenza della risega esterna di innseto nel sax... insomma rischio di buttare tutto... bel problema... ovviamente potrei cambiare proprio il chiver, però mi spiace...
    Sax Tenore Selmer S.A. 80 II serie - Otto link ebanite New Slant 9
    Sax Alto Stowasser Verona
    Sax soprano - Yanagisawa 901

  4. #4

    Re: Risega anomala interno chiver Selmer

    Be nn vedendolo..... ma nn mi sembra una posizione che nn consenta un intervento agevole, nella peggiore delle ipotesi potresti perdere la laccatura in seguito ad un intervento, nel collo e' semplice anche rifarla volendo da come mi dici dovrebbe essere nell' accoppiamento collo flangia di entrata nel fusto...quindi piu' uno scalino che una piega..in quel caso credo che l' influenza sulla resa sia piuttosto minima...

  5. #5

    Re: Risega anomala interno chiver Selmer

    è esattamente dove dici, ma il problema non è interevenire fresando lo scalino, il problema è che non rimmarrebbe più materiale e si staccherebbe il chiver dall'innesto...
    è dura spiegarsi a parole, dovrei postare una foto! cmq grazie!
    Sax Tenore Selmer S.A. 80 II serie - Otto link ebanite New Slant 9
    Sax Alto Stowasser Verona
    Sax soprano - Yanagisawa 901

  6. #6

    Re: Risega anomala interno chiver Selmer

    ti conviene prendere il chiver che ho in vendita...
    e ti cambiera la vita!
    musicale ovviamente
    Sax alto Grassi "Professional" (Made in Italy) in vendita: http://saxforum.it/forum/showthread.php?19933

  7. #7

    Re: Risega anomala interno chiver Selmer

    eh non è male l'idea... Ma dici che ha lo stesso diametro??
    cmq sarebbe da provare, di dove sei?
    Sax Tenore Selmer S.A. 80 II serie - Otto link ebanite New Slant 9
    Sax Alto Stowasser Verona
    Sax soprano - Yanagisawa 901

  8. #8

    Re: Risega anomala interno chiver Selmer

    ecco le foto che sono riuscito a fare...
    http://img851.imageshack.us/g/dscf8009.jpg/
    Sax Tenore Selmer S.A. 80 II serie - Otto link ebanite New Slant 9
    Sax Alto Stowasser Verona
    Sax soprano - Yanagisawa 901

  9. #9

    Re: Risega anomala interno chiver Selmer

    Il diametro e lo stesso entra nel serie 2 al 100% sono di Frosinone
    Sax alto Grassi "Professional" (Made in Italy) in vendita: http://saxforum.it/forum/showthread.php?19933

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 20th December 2012, 17:03
  2. Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 12th December 2012, 15:33
  3. chiver Selmer, dove acquistarlo?
    Di mansax nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 25th January 2012, 22:48
  4. Eliminare l'argentatura all' INTERNO del chiver ?
    Di gdamiano nel forum Manutenzione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 18th May 2011, 12:44
  5. Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 27th March 2009, 16:38

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •