Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 35

Discussione: Sughero alternativo

  1. #1

    Sughero alternativo

    Ricordo di aver visto in rete qualcosa del genere ma non ricordo dove, visto che in questo periodo uso due becchi con diametri diversi mi sono annoiato di mettere in custodia il teflon, le prime impressioni sono molto buone,vediamo su la lunga distanza.

    http://img146.imageshack.us/img146/9982/chiver1.jpg
    http://img560.imageshack.us/img560/5316/chiver2.jpg
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  2. #2

    Re: Sugero alternativo

    Molto interessante, è una tua creazione? come funziona, cambi questi oring a seconda del becco oppure questi si deformano adattandosi a differenti diametri?
    Un saluto.
    Cannibale
    Tenore: Selmer Mark VI 73XXX
    Tenore: Selmer Super Balanced Action 49XXX
    Tenore Conn 30M
    Soprano: Selmer Mark VI 248XXX
    Freddie Gregory Mark II 7**

  3. #3

    Re: Sughero alternativo

    http://www.warburton-usa.com/index.php/ ... e-sax-neck
    Ecco dove li avevo visti io, anche se questi sono "componibili" con diverse forme all'interno

    Simone, hai praticato delle piccole tacche a mò di sede per gli o-ring giusto?

  4. #4
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Sughero alternativo

    m'interessa!
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  5. #5

    Re: Sughero alternativo

    bello!
    ma stanno feermi?
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

  6. #6

    Re: Sugero alternativo

    Citazione Originariamente Scritto da Cannibale
    Molto interessante, è una tua creazione? come funziona, cambi questi oring a seconda del becco oppure questi si deformano adattandosi a differenti diametri?
    Un saluto.
    Cannibale
    La seconda che hai detto ;)
    Io ho tornito dei canali per alloggiare la o-ring in più (non si sà mai) ho aggiunto anche un pò di colla , se andassi ad inserire un becco con un diametro molto stretto si sposterebbero comunque ma in quel caso anche con il sughero si rischia rotture.
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  7. #7

  8. #8

    Re: Sughero alternativo

    Ottima iniziativa..qualcosa di nuovo, due considerazioni, quella che ho visto pubblicizzata a me non piace in quanto va a riportare spessori e quindi potrebbe smorzare vibrazioni, modifica si ma se si presume un vantaggio quantomeno auspicabile, altrimenti!!!! la soluzione di Simone la vedo problematica perche' nn si puo' fare una vera e propria sede in cosi' poco spessore e prevedo che questi oring vadano avanti ed indietro pena anche un' alleggerimento eccessivo sulla tacca stessa "pericoloso per il collo.....forse una semplice camera ricavata spezzando il sughero sarebbe la soluzione piu' semplice ed attuabile, e sarebbe ipotizzabile una qualche risonanza poi da valutare se positiva....proviamo Simo.....




    Uploaded with ImageShack.us


    URL=http://img861.imageshack.us/i/24669854.jpg/][/URL]

  9. #9

    Re: Sughero alternativo

    a me della soluzione di Simone (che comunque trovo interessante) preoccupano 2 aspetti:
    1-i canali torniti nel chiver: ho paura possano idebolire troppo il chiver stesso, specie in sax di lamina troppo sottile e/o dal collo di dimensioni ridotte come il soprano
    2-per bloccare gli o-ring ho paura che la colla (e i diluenti che contiene) possano "cuocere" e far spezzare la gomma.

    Non ultimo temo che un becco stretto li farebbe comunque "ruzzolare in avanti" lungo il collo...

    La soluzione proposta da Lord o l'ho capita poco o non la vedo molto utile. Il fatto di ricavare una camera fra "due pezzi di sughero" mi dice poco.
    Molto mi direbbe invece MOLTO se fosse di materiale gommosso, adattabile alle varie altezze, ed essendo così piatti e larghi probabilmente non "ruzzolerebbero" sul collo.
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

  10. #10

    Re: Sughero alternativo

    E' ma qui dovremmo stabilire prima perche' una soluzione alternativa, cosi come cercare meno attrito di superficie sulla fascetta, si potrebbe pensare con sistemi di questo tipo di creare meno attriti anche internamente...io credo a questo servano soluzioni alternative...non ad altro, quantomeno non per facilitare operazioni di inserimento di bocchini di diametro leggermente diverso...per me e' interessante solo se liberando da attriti i primi centimetri di sviluppo del suono, bocchino, ancia, collo, sensibilissimi ad ogni variazione potesse dare migliori risultati .

  11. #11

    Re: Sughero alternativo

    lord ha ragione, la sede per l'o-ring è molto superficiale, con il sughero tra i vari anelli avevo già provato ma se non si crea un minimo di sede (e dico minimo perchè è veramente poco profonta) le rondelle in gomma rotolano via, di base sono un tadizionalista e sono convinto che prima o poi ci rimetto il sughero ma per adesso sembra funzionare e devo capire anche come possa influire sul mio registro alto che era regolarmente crescente ed adesso và bene :BHO:
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  12. #12

    Re: Sughero alternativo

    Ecco!! quello che mi dici e' interessante Simo ...quindi togliere il contatto completo della parte interna del bocchino confermi che porta delle differenze... approfondiro' anche io quest' aspetto creando una situazione come ho postato nel virtual project.....

  13. #13

    Re: Sughero alternativo

    io ero stato molto più terra-terra: monta e smonta dei becchi veloce e senza problemi di cambio sughero
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

  14. #14

    Re: Sughero alternativo

    heheheh!!! noooo ....ma ti pare che due teste cosi' nn cerchino di modificare qualcosa ....nn esiste

  15. #15

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Povegliano (VR)
    Messaggi
    1,210

    Re: Sughero alternativo

    perchè non studiare invece un becco alternativo? chiver senza sughero e uno o 2 oring sul becco... o un becco con collo "gommoso"... hi hi... (vabbè dai, ho capito... era solo un'idea... ;) )
    T. Grassi Professional 2000-berg larsen-LS
    A M&G Vintage-selmer metal jazz -LS
    S. R&C R1 Jazz argento vintage-Theo Wanne Gaia-LS

    Consigliere CUPOLA R&C

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Un Alto davvero alternativo, il "Vibratosax"
    Di Simone Borgianni nel forum Altri sax meno comuni
    Risposte: 91
    Ultimo Messaggio: 30th June 2012, 08:30
  2. Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 19th June 2011, 22:05
  3. Riparazione sughero chiver senza sughero in casa
    Di Zeppellini Matteo nel forum Manutenzione
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 11th May 2011, 23:15
  4. Bocchino alternativo a C*
    Di Colosax nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 21st September 2010, 01:15
  5. Al posto del sughero?...
    Di Mandrake nel forum Manutenzione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 15th June 2008, 18:45

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •