Proseguo con un paio di domande che mi paiono fondamentali... ricordando che medito di iniziare lo studio del sax, ma non ho alcuna esperienza o conoscenza di musica:
- Alcuni amici mi hanno suggerito di non comprare da subito il sax, ma per almeno un anno studiare semplicemente musica (es. solfeggio), e solo successivamente iniziare lo studio direttamente sullo strumento. Concordate?
- E' consigliabile iniziare lo studio su un sax non di ottima qualitÃ* (magari un usato a buon prezzo), e solo successivamente, nel momento in cui abbia buoni risultati, passare a un modello professionale? Oppure conviene partire da subito con un "pezzo grosso"?
Grazie molte per le vostre risposte!