Si... non ha decisamente senso spendere soldi su un rottame che anche una volta "rescitato" rimane un rottame.

Tra l'altro penso che operazioni simili, alcuni riparatori nemmeno le facciano perchè il costo è prevedibilmente alto ma soprattutto lavori simili portano via tante tante ore di lavoro.
Lavori simili per un riparatore "appassionato" possono anche rappresentare una sfida... il bello per un riparatore potrebbe essere anche quello, ricercare la soddisfazione personale nel proprio lavoro trasformando un rottame in un gioiello! Penso che valga per qualsiasi lavoro "artigianale".
Ho sentito Bergonzi suonare quello strumento (Radio Improved placcato oro)... sicuramente il suono che ne esce è molto caratteristico e a qualcuno potrebbe non piacere (io l'ho trovato il suono di Bergonzi poco intelleggibile: in acustico, in un buon ambiente, a 10 metri di distanza si faticava a capire le note). Per l'uso comune avere un suono così scuro è inutile dire che è problematico. Però Bergonzi è Bergonzi e dal suo punto di vista di sicuro non scende a certi compromessi: può permettersi di fare certe scelte (a livello di suono) che altri non possono permettersi.
Sono convinto che un Radio Improved non placcato suoni in maniera decisamente diversa dal Radio Improved di Bergonzi. :zizizi))