con tutto il rispetto possibile ed immaginabile per l'ottimo Lord, ideatore e realizzatore del progetto cui va tutta la mia stima, non credo che l'M&G possa essere considerato uno strumento "definitivo" nel senso che intendi tu seethorne. Credo che lo stesso costruttore lo sappia e possa essere d'accordo con me. Sebbene non lo abbia provato (e pertanto le mie convinzioni possono essere abbondantemente errate) mi sembra di aver capito che lo strumento si colloca in una fascia media pur se ricco di qualita' e dotato di un ottimo rapporto qualita' prezzo. Onestamente non credo sia all'altezza di alcuni mostri sacri nuovi e vintage (non dico i modelli perche' ognuno ha i propri) ai quali ognuno di noi ambisce. Credo che M&G voglia inserirsi in un mercato dove poter offrire un ottimo strumento con qualita' che possono essere sfruttate anche da chi pretende molto da uno strumento, senza bisogno di dover spendere cifre esorbitanti per acquistare un ferro dalle caratteristiche simili che oggi si trova a prezzi intorno ai 2000 euro.