Ciao David,
io prevedo di cambiare il mio sax tenore (jupiter, da studio) nel giro di un anno.
Il sax tenore m&g, in che "categoria" si pone? semipro, pro?

Certamente non sarà ai livelli di un rampone r1 jazz, o di un selmer mark vi (che leggo essere indicato un po' da tutti come IL SAX), ma è assoggettabile, diciamo, a strumenti come selmer di produzione attuale, o yamaha, yanagisawa ecc?

Se io cambiassi il mio jupiter per un m&g avrei certamente un salto qualitativo importante; ma mi conviene? Nel senso: può essere un sax definitivo (cosa che non può essere il mio, ad esempio) per qualcuno che non vuole limitarsi a suonare le marcette con la banda (già nei concerti soffre)?
Di contro, dovessi acquistare un soprano, non ci penserei due volte e prenderei l'm&g; del sax tenore non hai detto moltissimo...
Pongo queste domande con la massima umiltà dal basso del mio poco sapere.
Grazie mille.