Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 5678 UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 106

Discussione: Tenore Selmer Mark VII: vere esperienze in merito?

  1. #91

    Re: Tenore Selmer Mark VII: vere esperienze in merito?

    Citazione Originariamente Scritto da New York nights
    quel sax è piuttosto strano...
    il collo non significa nulla, si cambia e si scambia...
    la meccanica è probabilmente ibrida, ma a giudicare dalle foto non mi sembra che sia nelle sue condizioni originali, anzi.
    Direi che si tratta di un ibrido post fabbrica, anche la scritta Mark VII...forse una I di troppo...
    Io tempo fa vidi e sentii suonare in un pub una band,mi sembra di ricordare,che faceva un pò jazz,ed un pò R&B;ebbene il sassofonista aveva un tenore Mark VII...senza la chiave del FA # acuto...sappiamo tutti che il Marcosettimo era nato con questa chiave;quindi direi che quel ragazzo aveva tra le mani un prototipo o giù di lì, "scappato" fuori dalla Selmer chissà come;oppure,come dice il Puma,potrebbe essere stato un Mark VI con la meccanica del VII;ma sempre e comunque,sicuramente,un prototipo...

  2. #92
    L'avatar di Sax O' Phone
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Boplicity, Birdland
    Messaggi
    2,478

    Re: Tenore Selmer Mark VII: vere esperienze in merito?

    Non ricordo se ne abbiamo già parlato qui sul forum, in questo thread o se qualcuno me lo disse tempo fa, e non vorrei dire corbellerie ma mi pare che la Selmer avesse un po' questo 'vizio' di uscire con modelli 'intermedi' tra una versione e l'altra, e proprio in questo caso specifico facendo un mix tra il Mk VI ed il VII.
    La cosa si spiegava con la rimanenza di pezzi della serie precedente utilizzata sulla nuova produzione.
    Certo non sono un esperto.
    Who's the greatest band around,
    makes the cats jump up and down,
    who's the talk of rhythm town,
    five guy's named Moe, that's us!


    http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png

  3. #93

    Re: Tenore Selmer Mark VII: vere esperienze in merito?

    Citazione Originariamente Scritto da darionic
    Ripeto quelli messi bene saxquest li vende a non meno di 35007400 dollari.

    http://www.youtube.com/watch?v=ziBduGqM ... re=related
    IN VENDITA --> Lebyale LR 7

  4. #94

    Re: Tenore Selmer Mark VII: vere esperienze in merito?

    ...Meglio i seriali bassi "vicini" ai MKVI (< 250k) oppure quelli immediatamente antecedenti i Serie 1 (> 280k)?
    Girando la frittata, meglio le prime annate 74, 75, 76 o le ultime 78, 79, 80?
    Vero è che è stato prodotto per soli 7 anni, quindi (forse) le differenze tra i primi e gli ultimi sono nulle o quasi....
    Chi ne sa di più?
    S Selmer Super Action 80 Serie II Black Lacquered
    A Selmer Super Action 80 Serie II Black Lacquered
    A Ida Maria Grassi Prestige 1985
    T Selmer Super Action 80 Serie II
    B Bauhaus-WALSTEIN BS-P Bronze
    E Akai EWI USB

  5. #95

    Re: Tenore Selmer Mark VII: vere esperienze in merito?

    ecco n'antro mk7 col seriale parecchio mk6: M206548
    http://www.ebay.com/itm/Selmer-Mark-VII ... 7675.l2557

    a differenza del precedente 205xxx questo non mi sembra un prototipo ma un 7 "vero e proprio"

  6. #96

    Re: Tenore Selmer Mark VII: vere esperienze in merito?

    OT quanto ti chiedono di dogana per "importare" un sax come questo, venduto su ebay?

  7. #97
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,748

    Re: Tenore Selmer Mark VII: vere esperienze in merito?

    Citazione Originariamente Scritto da Reed
    OT quanto ti chiedono di dogana per "importare" un sax come questo, venduto su ebay?
    circa il 25 % (21 di IVA piu tasse doganali varie) !


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  8. #98

    Re: Tenore Selmer Mark VII: vere esperienze in merito?

    Grazie, scusate l'OT. Chiusa parentesi)

  9. #99

    Re: Tenore Selmer Mark VII: vere esperienze in merito?

    Un'altra delle leggende metropolitane sulla Selmer: i Mark VII che invece in realtà sarebbero dei Mark VI con su scritto Mark VII... ahò, ma che cojoni quelli della Selmer, che a un certo punto si mettono a vendere il caviale dicendo che è bottarga.
    soprano Selmer modéle 26 - Ponzol 70 - Vandoren blu 2
    contralto Selmer New Largebore - Brancher L23 - La Voz m
    tenore Keilwerth SX90 - Otto Link STM NY 7* - Vandoren ZZ 2
    clarinetto Selmer S10S - Pomarico ebano 3 - Vandoren 2

  10. #100

    Re: Tenore Selmer Mark VII: vere esperienze in merito?

    Pensa il mio Mark VI è un 238XXX e vi assicuro che non è un Mark VII con scritto VI :ehno:
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  11. #101

    Re: Tenore Selmer Mark VII: vere esperienze in merito?

    saxgourmet recita che la produzione del MKVII parte dal 236000 e arriva al 315000....ma sei sicuro che il tuo MKVI 238XXX in realtà non sia un MKVII travestito? fossi in te lo metterei sulla bilancia... sarà caviale o bottarga! scherzo dai!

  12. #102

    Re: Tenore Selmer Mark VII: vere esperienze in merito?

    il caviale è democristiano la bottarga socialista

  13. #103

    Re: Tenore Selmer Mark VII: vere esperienze in merito?

    alesaggio e colore politico a parte preferisco la bottarga

  14. #104

    Re: Tenore Selmer Mark VII: vere esperienze in merito?

    E' Mark VI, mi sembra che ci sia un'altra persona sul forum che ha un Marcolino 238XXX, di sicuro quelli della Selmer per far ste cazzate prima di montare la campana ci mettono dentro qualcosa e fumano e poi decidono se chiamarlo VI o VII :lol:
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  15. #105

    Re: Tenore Selmer Mark VII: vere esperienze in merito?

    Sono due strumenti completamente diversi, impossibile confonderli. E il VII e' piu' pesante del VI, un bel po'.
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 5678 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Selmer Mark VI, sax tenore
    Di Angelo nel forum Saxofoni
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 3rd August 2014, 22:58
  2. Imbrago BG: dubbi sulla taglia, avete esperienze in merito?
    Di faby nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 1st July 2014, 18:51
  3. Sax tenore Selmer Mark VI
    Di saxerio nel forum Saxofoni
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 10th June 2014, 19:48
  4. Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 27th February 2011, 17:13
  5. Selmer metallo su soprano: chi ha esperienze in merito
    Di fabbry nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 70
    Ultimo Messaggio: 7th August 2010, 20:46

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •